Redazione Libreriamo
La letteratura è piena di coppie letterarie che hanno conquistato il cuore dei lettori, ma quale tra queste è la vostra preferita? L’amore è da sempre uno dei temi più forti ed incisivi all’interno del panorama letterario mondiale, capace di ispirare grandi autori e di far vivere personaggi emblematici, simboli di passione e sentimenti universali. Partecipate al nostro sondaggio! [gravityform id="94" title="false" description="true"]
Umberto Eco è stato autore di numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia. Tra i suoi maggiori successi letterari 'Il nome della rosa' del 1980 e 'Il pendolo di Foucault' (1988). Quale dei suoi grandi successi è il vostro preferito? Partecipate al nostro sondaggio! [gravityform id="97" title="false" description="true"]
Una riflessione sulla lettura. E' questo l'obiettivo principale della Geca industrie grafiche che si è impegnata a sostegno della promozione e della diffusione della lettura. Ma che cosa sono i "Cofaletti"? Sono packaging letterari che giocano in modo ironico con i simboli del consumo di massa. Vi sembra una bella idea o no? Partecipate al nostro sondaggio! [gravityform id="4" title="false" description="true"]
Questo marzo ci saranno delle pubblicazioni di pregevole fattura. Da Stephen King a Gianrico Carofiglio, ecco di seguito le 10 letture che sono assolutamente da non perdere questo mese. Quale di questi titoli non vedete l'ora di leggere? Partecipate al nostro sondaggio! [gravityform id="100" title="false" description="true"]
Domenica sera al Dolby Theatre di Los Angeles si terrà l’88ª edizione della cerimonia degli Oscar. Tra i film nominati nelle varie categorie sono molti quelli tratti da libri e da biografie, a segnalare come ancora una volta produzioni di qualità vengano ispirate da opere letterarie, rendendo sempre più importante e fecondo il legame tra cinema e letteratura. Quale pellicola secondo voi merita di vincere nella categoria "Miglior film"? Dite la vostra! [gravityform id="99" title="false" description="true"]
Per onorare al meglio la ricorrenza della Festa della Donna, abbiamo pensato di proporvi i 10 romanzi più amati, autobiografici, storici, ironici, che parlano di figure femminili. Vogliamo ribadire così ancora una volta quanto significhino nella nostra società e nella nostra cultura le donne. Partecipate al sondaggio e diteci quale tra questi libri sulle donne è il vostro preferito. [gravityform id="102" title="false" description="true"]
Il Comitato direttivo del Premio Strega 2016 ha selezionato i dodici libri in gara che si contenderanno la vittoria finale dell'edizione di quest'anno. Il vincitore sarà annunciato lunedì 13 giugno alla Camera dei Deputati. Vi chiediamo allora quale dei libri finalisti volete che vinca, sia per il libro in sé, sia per il percorso letterario del suo autore. Partecipate al nostro sondaggio! [gravityform id="113" title="false" description="true"]
Il mondo della letteratura è piena di libri spaventosi. Con questo non intendiamo solo storie che ruotano intorno allo sventramento di fanciulle indifese o al triturare le viscere per il piacere sadico di qualche pazzo sociopatico. Oltre a questo tipo di romanzo, ce ne sono altri che descrivono un inquietante futuro distopico, oppure thriller psicologici da brivido, o ancora libri che descrivono senza mezzi termini la condizione umana, ed anche questo è spaventoso. Ecco di seguito una lista di alcuni tra i più famosi. Qual è il vostro "preferito" o quello a causa del quale non siete riusciti a chiudere Read more...
Questo maggio ci saranno, come ogni mese, numerose pubblicazioni. Da "Maestra" di Lisa Hilton a "Inseguendo quel suono" di Ennio Morricone, ecco di seguito le 10 letture che sono assolutamente da non perdere questo mese. Ma voi quale tra questi libri non vedete l'ora di leggere? Partecipate al nostro sondaggio! [gravityform id="119" title="false" description="true"]
Questa sera si saprà il vincitore del Premio Strega 2016, giunto alla sua settantesima edizione. La finale sarà trasmessa in diretta su Rai 3 a partire dalle 23. La proclamazione avverrà all'Auditorium Parco della Musica di Roma, in uno show condotto da Loredana Lipperini e Pino Strabioli. Dopo la votazione dello scorso giugno, Edoardo Albinati, con il suo romanzo fiume "La scuola cattolica" (Rizzoli), è risultato il primo libro della cinquina. Per questo motivo è il principale favorito alla vittoria finale. Ma qual è il vostro libro o autore preferito tra quelli finalisti? Partecipa al nostro sondaggio! [gravityform id="163" title="false" Read more...