Redazione Libreriamo

21 Febbraio 2024

Con il mare di lato e lo sguardo perso su un nastro d’asfalto che mi portava verso Nord, in una primavera stralunata, arrampicata sul profumo dei mandorli e i primi spruzzi di salsedine sul viso...

21 Febbraio 2024

Vidi “Lezioni di piano” la prima volta quando non avevo ancora assaporato la vita, ma ero abbastanza grande per sentire la magia dei percorsi clandestini, che si snodano sinuosi, nel tempio del non-detto, mentre la pelle pallida baciata dal silenzio diventa la sacra icona della felicità...

21 Febbraio 2024

Ci sono donne che hanno sogni d’acqua e girano il mondo con uno zaino pieno degli indumenti indispensabili e degli erogatori irrinunciabili, per scendere giù, nel profondo blu. E ascoltare la musica del respiro, nel regno del silenzio, in cui il corpo viaggia senza peso...

21 Febbraio 2024

Sono nata in una terra dove le Streghe si ricorrono sotto un noce, innalzando canti alla luna, intorno al fuoco ardente. Da piccola le vedevo davvero danzare, le janare, mentre ero a letto e all’ora dei sogni restavo sveglia, tra scintille e visioni...

21 Febbraio 2024

Dipingere il mare con acqua di mare. Forse si può. E forse chi lo fa vuole semplicemente che quei colori restino nel blu, a farsi custodire dalle maree, segrete complici della profonda seduzione intrisa di salsedine...

21 Febbraio 2024

Con la mia amica bionda parlavamo di sogni e di pittori che ti dipingevano, Caro Ulivo, immaginando forme antropomorfe nei tuoi rami. Erano fantasticherie anche quelle, come le nostre chiacchiere per riempire il tempo...

21 Febbraio 2024

Il senso profondo delle cose, a volte si comprende trattenendo il respiro, in un attimo di luce, in cui scorre la vita. E’ allora che il viaggio si fa lento e s’impara la lezione del silenzio...

21 Febbraio 2024

Ci sono eventi che sono passerelle e ci sono cose fatte col cuore. Ci sono appuntamenti mondani e ci sono strette di mano sincere, che valgono più di ogni parola. Non sopporto i tacchi alti e gli abiti lunghi...

21 Febbraio 2024

E’ opinione ormai consolidata degli esperti di psicologia infantile e dei pedagogisti moderni che la fantasia dei bambini inizi a svilupparsi precocemente. Più precisamente già da sei a dodici mesi sono sensibili ai suoni, ai ritmi e alla voce cadenzata...

21 Febbraio 2024

Il tentativo di valutare o meglio di verificare da parte del Ministero della Pubblica Istruzione italiana il livello culturale della scuola italiana di ogni ordine e grado tramite due test dell’Invalsi...