Nicoletta Migliore
Si intitola “Io che ti ho voluto così bene” ed è il secondo romanzo di Roberta Recchia, già in vetta alle classifiche di vendita italiane.
Con la sua "Nell'arca", la poetessa polacca Wislawa Szymborska ci insegna che bisogna continuare a sperare, giorno dopo giorno, nonostante tutto.
Scopri alcuni dei capisaldi della narrativa americana contemporanea. E tu, quali autrici e autori aggiungeresti alla lista di questi libri da leggere?
"Devo molto a quelli che non amo" è una poesia di inaudita potenza in cui Wisława Szymborska ci parla del sentimento che rende la nostra vita irripetibile.
Classici, gialli, fantasy, romance... Ecco 5 libri da leggere ideali dopo la fine della scuola consigliati per i ragazzi che hanno maggior tempo libero in vacanza.
Rabindranath Tagore si serve della metafora del mare per creare una poesia armoniosa ed espressiva sulla nostra vita e sull'amore. Scopri il significato della poesia
Sono appena arrivati in libreria: ecco quattro grandi romanzi della letteratura contemporanea da leggere assolutamente.
Con “Un cadavere in cucina”, Giancarlo De Cataldo torna in libreria a giugno per Einaudi. Il romanzo è un giallo ben orchestrato e davvero avvincente.
I dubbi esistenziali, gli opposti che combattono e si alimentano, la vita che pulsa nascosta nelle cose: racconta questo e molto altro “Visibile, invisibile” di Salvatore Quasimodo.
Da nord a sud, passando per le isole: ecco sei affascinanti borghi italiani da visitare almeno una volta nella vita.