Nicoletta Migliore
Ottobre sarà uno dei mesi più ricchi in quanto a novità editoriali. Erin Doom, Antonio Manzini, Donato Carrisi e Haruki Murakami sono soltanto alcuni degli scrittori che ritornano in grande stile nelle prossime settimane.
Nella poesia "Paragone", il celebre scrittore e giornalista italiano Alberto Moravia paragona la vita a un oggetto semplice che rimanda al nostro mondo quotidiano: una fragile pallina.
L'autunno è una stagione che richiama l'intimità e il raccoglimento. Per viverla al meglio, scopriamo 5 libri perfetti per sentirci meno soli e trovare nella solitudine una gradita compagnia.
Questo fine settimana vi portiamo a Omegna, nel piemontese, sulle tracce di Gianni Rodari.
Hai bisogno di una lettura che infonda serenità e tenerezza per il tuo fine settimana d’autunno? In questo articolo ti presentiamo cinque libri che esaudiranno il tuo desiderio.
"È l'aurora intorno,/ sei tu stesso aurora": così racconta l'amore Sibilla Aleramo, in una dolce poesia che profuma di tenerezza.
Cosa succede quando finisce un amore? Con il suo “I titoli di coda di una vita insieme”, Diego De Silva firma un’opera singolare rispetto al resto della sua produzione.
Se la saggistica è la tua passione, o semplicemente ti piacerebbe informarti di più su un genere che in Italia non è fra i più chiacchierati, ecco una lista di cinque libri irrinunciabili per questo autunno.
“L’inganno di un’infanzia felice all’ombra di Auschwitz”: è questo il sottotitolo dell’avvincente romanzo di Simona Dolce, “Il vero nome di Rosamund Fischer”.
Godiamo di “quel che resta di ciò che passa”. È questo l’insegnamento de “Il nostro autunno”, la dolce poesia che Fernando Pessoa ha dedicato all’amore e al "carpe diem".