Nicoletta Migliore

Appassionata di letteratura, poesia e cinema, Nicoletta è laureata in "Lingue e letterature comparate". In particolare, è specializzata in lingua e cultura francese e in lingua e cultura araba. Vive e lavora in Sicilia, dove si occupa, in parallelo a Libreriamo, di educazione.
3 Ottobre 2024

Uscito lo scorso 24 settembre in libreria, “Dimmi di te” è il nuovo, commovente lavoro di Chiara Gamberale, dedicato al tempo che passa e alle domande irrisolte che accompagnano ognuno di noi.

3 Ottobre 2024

In “Perderai molte persone”, Gabriel García Márquez racconta con malinconia il valore dei legami interpersonali; anche di quelli che sembrano essersi persi nelle pieghe del tempo…

3 Ottobre 2024

Con il mese di ottobre arrivano in libreria diverse novità in fatto di romance: ecco 5 libri assolutamente da non perdere se apprezzi il genere.

2 Ottobre 2024

Troppo spesso pensiamo che per essere felici occorrano gesti eclatanti, grandi cambiamenti. "La vita" di Wisława Szymborska ci ricorda quanta straordinarietà risieda nell'ordinario.

2 Ottobre 2024

Da importanti artisti nostrani a grandi nomi internazionali, scopriamo i percorsi espositivi più interessanti del periodo in Italia: ecco le 5 mostre d’arte e di fotografia da tenere d’occhio a ottobre 2024.

2 Ottobre 2024

Il 2 ottobre si celebra in Italia la Festa dei nonni. Per l’occasione, in questo articolo vi suggeriamo cinque bei libri in cui la figura dei nonni riveste un ruolo centrale.

1 Ottobre 2024

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni. Per l’occasione, riscopriamo una tenera poesia che Gabriele D’Annunzio compone nel 1881 per la sua adorata nonna Anna.

30 Settembre 2024

Diamo il benvenuto al mese di ottobre scoprendo subito qualche novità in arrivo in libreria. Ecco cinque gialli tutti da scoprire.

30 Settembre 2024

Piergiorgio Pulixi torna in libreria con “La donna nel pozzo”, un romanzo originalissimo, che miscela il noir, il thriller, la commedia e una spietata ironia.

30 Settembre 2024

Le foglie ingiallite e tremanti; il marciapiede umido di pioggia; il sole tiepido e lontano... Attilio Bertolucci racconta il mese di Ottobre con una poesia sensoriale che sembra un affresco.