Nicoletta Migliore
Da quando è uscito in libreria, “Il Dio dei nostri padri” sta in cima alle classifiche di vendita in Italia. Scopriamo insieme il nuovo saggio di Aldo Cazzullo.
Atmosfera accogliente e calore umano sono un toccasana per il cuore. Ecco 10 libri per riscoprire la felicità di queste e di altre piccole cose.
Scopri i malinconici versi di "I gatti lo sapranno", poesia di uno degli autori più emozionanti dell'età contemporanea: Cesare Pavese.
Sono complessi, estesi. A volte il solo guardarli mette timore. Eppure sono opere sensazionali, che è un peccato non leggere. Ecco 5 romanzi “difficili” da scoprire.
A breve uscirà nelle sale l’atteso film dedicato ad Amedeo Modigliani, “Modì”. Per l’occasione, scopriamo i luoghi di Livorno legati al grande artista.
Per il tuo fine settimana hai voglia di una lettura rasserenante, magari anche ironica, che non ti faccia riflettere troppo? Ecco cinque libri per un weekend di lettura spensierato.
"Candele" è una magnifica poesia di Konstantinos Kavafis, in cui il poeta greco riflette sul tempo e ci dona un consiglio prezioso.
“Ho vissuto alla velocità dei sogni” è una poesia di Nazim Hikmet scritta a Mosca il 2 maggio del 1963 che racconta l’amore per la vita e per la libertà.
Si colloca fra il giallo e lo storico il nuovo, attesissimo romanzo di Valérie Perrin, fenomeno editoriale che dalla Francia ha conquistato il mondo con “Cambiare l’acqua ai fiori”.
A novembre sono in arrivo anche diverse novità nel mondo della saggistica. Scopriamo cinque titoli da non perdere.