Nicoletta Migliore

Appassionata di letteratura, poesia e cinema, Nicoletta è laureata in "Lingue e letterature comparate". In particolare, è specializzata in lingua e cultura francese e in lingua e cultura araba. Vive e lavora in Sicilia, dove si occupa, in parallelo a Libreriamo, di educazione.
22 Novembre 2024

Nasceva a Firenze il 24 novembre 1826 Carlo Collodi, lo scrittore e giornalista che ha dato vita ad una delle opere più amate dai bambini: “Pinocchio”.

22 Novembre 2024

“Sul terrazzo” è una delle poesie che compongono la nuova raccolta di Mariangela Gualtieri, “Ruvido umano”.

22 Novembre 2024

Un romanzo in cui le piante parlano e viaggiano, per raccontare ciò che sta accadendo a un mondo malato irreversibilmente. È “La versione degli alberi" di Stefano Mancuso.

22 Novembre 2024

Per il tuo fine settimana d’autunno hai voglia di una lettura calda e romantica? Ecco cinque libri “spicy” che potrebbero fare al caso tuo.

22 Novembre 2024

Una delle opere più importanti e amate di Alessandro Barbero torna in libreria dopo anni di assenza grazie a una riedizione di Sellerio: è “Romanzo russo”.

21 Novembre 2024

Ami i libri e la letteratura e vuoi scoprire di più o mettere alla prova le tue abilità? Ecco cinque libri che fanno al caso tuo.

20 Novembre 2024

Quando siamo innamorati il mondo sembra sorriderci. Lo racconta Guido Gozzano nella sua armoniosa poesia, intitolata “L’assenza”.

20 Novembre 2024

Se queste sere fredde d’autunno ti invogliano a trovare letture calde e accoglienti, scopri i cinque libri che ti suggeriamo in questo articolo.

19 Novembre 2024

Arrivato in Italia a inizio novembre, “La libreria delle illusioni” è un romanzo coreano dolce e commovente che sta conquistando i lettori italiani.

19 Novembre 2024

Qualcuno avrebbe detto che “nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma”. Walt Whitman, dopo una chiacchierata con un filosofo tedesco, lo racconta con la suggestiva “Continuità”.