Nicoletta Migliore
“La neve” è stata composta da Attilio Bertolucci nel 1951. Racconta la malinconia dell’inverno e del tempo che passa, lasciando una scia di ricordi.
Viaggiare stando comodamente seduti nel tepore della propria casa? È possibile. Per il vostro fine settimana di letture vi portiamo alla scoperta di 5 libri on the road.
Ci attrae e ci deprime al tempo stesso. L'inverno è una stagione affascinante e misteriosa, che vive di contrasti. Ce lo racconta Umberto Saba nella sua poesia.
Il nuovo thriller di Patricia Cornwell, “Identità sconosciuta”, vede la protagonista Kay Scarpetta misurarsi con un caso che la tocca molto da vicino.
Fra i generi letterari più antichi, scopriamo insieme cinque romanzi epistolari, capolavori mondiali della letteratura, da leggere almeno una volta nella vita.
“Animali in giallo” è la nuova antologia di racconti gialli di Sellerio, che raccoglie gli autori più amati del catalogo della casa editrice.
Imparare ad apprezzare la solitudine è una via per conoscersi, per amarsi e per riuscire ad amare autenticamente l’altro. Lo racconta Susanna Tamaro nella sua breve riflessione.
Se per questo Natale hai voglia di regalare una coccola ai piccoli della famiglia, uno di questi bei libri illustrati potrebbe rappresentare l’opzione giusta.
In “Giorno e notte”, ogni minuscolo segnale che squarcia le tenebre del male è riconducibile alla donna amata, angelo salvifico, simbolo di speranza.
Da quando è uscito in libreria, è uno dei titoli più acquistati e apprezzati: è “Miss Bee e il cadavere in biblioteca”, il giallo in stile “Bridgerton” nato dalla penna di Alessia Gazzola.