Nicoletta Migliore
Il freddo delle notti d'inverno, il calore del camino che illumina le case mentre fuori il gelo imbianca il mondo. E un bizzarro pupazzo di neve, che ci fa tornare bambini con la dolce poesia di Jacques Prévert.
Riscopri il vero senso delle feste con il romanzo fantastico di Charles Dickens, "Canto di Natale". Un must-read per tutti per immergersi nella magia delle feste
C’è una tradizione natalizia che si perde nel tempo: leggere e raccontarsi storie di fantasmi. Ecco 5 libri perfetti per un fine settimana spettrale.
Una toccante antologia di racconti illustrati per aprirci alla bellezza che ci circonda e farla entrare anche nel nostro cuore. “Il cerchio della felicità” è il nuovo libro di Paulo Coelho.
Quello del Natale è un momento difficile per chi vive da solo. I libri, tuttavia, possono venirci in soccorso. Ecco quelli perfetti da leggere per smorzare la solitudine durante le feste.
Per descrivere l’inverno, Vivian Lamarque utilizza una modalità originale e inusuale. La poesia, breve e gioiosa, si intitola “Fiori di neve”. Scoprila con noi.
Il Natale è uno dei momenti dell’anno in cui più si tende a ricordare il passato, a voler tornare bambini. Ecco cinque classici a tema perfetti per ritrovare la leggerezza dell’infanzia.
Kobayashi Issa è stato uno dei massimi poeti giapponesi. Scopriamo un suo haiku dedicato all’inverno e all’interiorità.
La poesia ha il potere di curare l'anima e di ricucire il cuore. "Risveglio" di Walter Gioia ci insegna ad avere pazienza, a credere nelle nostre potenzialità.
Ci ha fatto innamorare della sua scrittura con “Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno”. Benjamin Stevenson torna in libreria in tempo per le festività con “Tutti hanno dei segreti a Natale”.