Nicoletta Migliore
Sembra che i protagonisti di una buona opera debbano sempre essere estroversi, ma noi: scopri 5 libri da leggere in cui i protagonisti sono persone introverse.
Fine settimana lungo, il primo dell’anno. Se volete godervelo attraverso una lettura che vi motivi e vi accenda di positività, venite a scoprire con questi 5 libri "ispirazionali".
Il prossimo 5 gennaio torna “Domenicalmuseo”, l’iniziativa attraverso cui tutti i musei e i parchi archeologici nazionali rimangono aperti gratuitamente al pubblico. Per l’occasione, vi portiamo al Museo del Bargello.
Tutti noi siamo stati bambini. Ma quel pezzetto di innocenza è ancora oggi dentro di noi? "Trent'anni" è una commovente poesia in cui Ennio Cavalli parla al sé del passato, cercando una connessione fra l'uomo che è oggi e il bambino che era un tempo.
In “Inverno a Roma” di Alfonso Gatto, oltre alla stagione fredda e grondante di pioggia, protagonisti sono anche i bambini e la loro spontaneità.
Ambientato nei giorni che seguono il Natale, “Rondini d’inverno” è un’intrigante avventura del Commissario Ricciardi, uno dei personaggi più amati della narrativa gialla italiana.
Per questo nuovo anno che inizia a svelarsi, con la poesia "Se tu mi guardi con i tuoi occhi" di Pablo Neruda vi auguriamo di incrociare tanti sguardi e di raccoglierne la bellezza.
Cosa desiderate per questo nuovo anno che si è appena inaugurato? Ecco cinque libri per cinque desideri diversi. Speriamo siano di buon augurio.
Ci sono già alcune anticipazioni sulle novità editoriali in arrivo in Italia nel 2025. Ecco 5 libri attesissimi.
Pronti a brindare all'anno nuovo? Questa poesia di Erri De Luca è perfetta per festeggiare il Capodanno.