Nicoletta Migliore
Scopri “Bozze non corrette”, il nuovo piccolo capolavoro di Stefano Bartezzaghi e Pier Mauro Tamburini: un creativo giallo-linguistico.
Un’analisi della poesia “Non pensarla la gioia, sentila” di Franco Arminio. Un invito a vivere il sentimento nella sua pienezza, tra corpo, natura e stupore.
Quattro libri per comprendere la complessità dell’Iran, le sue radici storiche e la politica estera mediorientale in un momento di crisi globale.
Romanzo breve ma profondo, “Il diavolo sulle colline” di Cesare Pavese è la lettura perfetta per l’estate: un racconto di inquietudine giovanile, desiderio e disincanto tra le colline torinesi.
Gli esami orali di Maturità sono iniziati. Se ti è stato richiesto un percorso interdisciplinare e vorresti parlare di Giovanni Verga, ecco alcuni collegamenti che faranno al caso tuo.
“Si arriva qui”, una poesia breve e intensa di Mariangela Gualtieri, ci insegna a sostare, a vivere i momenti di silenzio come forma di preghiera. Un invito profondo alla consapevolezza.
Scopri 8 nuovi libri da leggere quest’estate: gialli, romance e ritorni attesissimi per una stagione di letture appassionanti e originali.
Un libro da leggere in estate, “La Pura Vida” di Gianluca Gotto è un invito sincero a rallentare, riscoprire se stessi e vivere con pienezza il presente.
Scopri l’epigramma estivo di Anite di Tegea (A.P. IX 313): una pausa poetica sotto l’alloro per ritrovarsi e respirare. Ideale per chi ama la poesia e l’estate.
Scopri 8 romanzi fuori dagli schemi, tra gialli anomali, racconti visionari e storie che sfuggono ai binari consueti. Per chi ama leggere contromano e farsi sorprendere.