Nicoletta Migliore

Appassionata di letteratura, poesia e cinema, Nicoletta è laureata in "Lingue e letterature comparate". In particolare, è specializzata in lingua e cultura francese e in lingua e cultura araba. Vive e lavora in Sicilia, dove si occupa, in parallelo a Libreriamo, di educazione.
26 Febbraio 2025

Con “Caraluce”, Franco Arminio è appena tornato in libreria: un “atlante dei paesi invisibili” che abolisce i confini imposti dalla realtà.

26 Febbraio 2025

Leggere è bello. Ma rileggere? Ecco una carrellata di cinque libri che si apprezzano ancora di più dopo una seconda lettura.

25 Febbraio 2025

Con le sue poesie, Rupi Kaur indaga il nostro mondo interiore e ci dona la forza di ripartire. “So che è difficile” è un componimento che davvero ha la capacità di alleviare il dolore.

25 Febbraio 2025

A marzo arriveranno in libreria alcuni attesissimi ritorni, ma anche un sorprendente romanzo d’esordio. Ecco 5 libri imperdibili in uscita il prossimo mese.

25 Febbraio 2025

Rivalutato e oggi riscoperto grazie alla serie tv prodotta da Sky, "L'arte della gioia" di Goliarda Sapienza è fra i libri più chiacchierati in Italia.

24 Febbraio 2025

Accade, a volte, che sentiamo i nostri passi vacillare. In “Cammino per sapere”, Chandra Candiani esamina questo senso di smarrimento e ci insegna a renderlo la nostra forza.

24 Febbraio 2025

Al primo posto fra i libri più venduti in Italia, superando pure i titoli di narrativa, c’è “Socrate, Agata e il futuro” di Beppe Severgnini. Scopriamolo.

24 Febbraio 2025

Sei alla ricerca di nuovi stimoli? Scopri questi 5 libri da leggere ideali per riscoprire il piacere della lettura e avventurarsi in nuovi mondi tutti da esplorare.

23 Febbraio 2025

Ecco 5 libri da leggere per scoprire alcuni dei detective più interessanti della narrativa gialla.

22 Febbraio 2025

Nella poesia "I tre Cosmonauti", Umberto Eco crea una magica storia/poesia in cui racconta il valore della diversità e della fratellanza, utilizzando la metafora dello spazio per comunicare una grande verità: essere diversi non significa essere nemici.