Nicoletta Migliore
"La foglia" è un breve componimento scritto da Umberto Saba. Estremamente evocativi, i versi raccontano di un amore ormai finito, e di come, nonostante il dolore, sia necessario accettare ciò che ci accade lungo il percorso della vita.
Andiamo a scoprire i luoghi siciliani che hanno ispirato “L’arte della gioia”, romanzo sorprendente nato dalla penna di Goliarda Sapienza.
Fra le novità editoriali in arrivo in queste settimane, ci sono molti titoli dedicati all’universo femminile e alla condizione delle donne. Scopriamone cinque.
Di donne e diritti si parla, ma non ancora abbastanza. Ecco 5 libri da leggere in occasione della Giornata internazionale della donna.
"Ogni giorno è un miracolo senza tempo,/ sotto il sole". Scopriamo "Mattino", la tenera poesia in cui Cesare Pavese racconta un ricordo velato di malinconia.
Il prossimo fine settimana ricorre la Giornata Internazionale della Donna. Per l’occasione, vi suggeriamo 5 capolavori da leggere per riflettere sulla questione femminile.
La poesia è vita. Ma cos'è la vita? Andrea Zanzotto indaga il significato dell'esistenza nella sua "Idea".
Fra i libri più venduti del momento figura “Single con criceto”, l’originale romanzo di Milena Michiko Flašar che tutti dovremmo leggere.
Marzo porta con sé numerose novità editoriali. In questo articolo scopriamo, in particolare, cinque libri in uscita che sono già dei best-seller annunciati.
Il passaggio all’età adulta in una delle epoche più interessanti della storia è al centro di “C’era la luna”, il nuovo romanzo di Serena Dandini.