Nicoletta Migliore

Appassionata di letteratura, poesia e cinema, Nicoletta è laureata in "Lingue e letterature comparate". In particolare, è specializzata in lingua e cultura francese e in lingua e cultura araba. Vive e lavora in Sicilia, dove si occupa, in parallelo a Libreriamo, di educazione.
11 Aprile 2025

Sono tutti freschi di stampa, questi quattro thriller arrivati in libreria a inizio mese. Se per questo fine settimana hai voglia di suspense, non c’è niente di meglio.

10 Aprile 2025

Un haiku potentissimo, che racconta di dolore, rinascita, cambiamento e nuovi inizi attraverso la metafora della luna.

10 Aprile 2025

Il romance nella sua declinazione gotica è uno dei generi più amati e letti. Ecco una carrellata di classici della letteratura da sperimentare se anche tu ami questi libri.

10 Aprile 2025

Arriva in libreria con “La strada giovane”, un emozionante romanzo storico ispirato alla sua famiglia Antonio Albanese. Scopriamo qualche curiosità sul suo conto.

9 Aprile 2025

Con “Primavera classica”, ancora una volta Giosuè Carducci canta la magia della bella stagione e degli amori, della gioventù che la contraddistinguono.

9 Aprile 2025

Sono quattro libri molto diversi fra loro, ma che hanno un elemento in comune: sanno rinvigorire le energie e risvegliare l’ispirazione. Ecco i nostri consigli di lettura.

9 Aprile 2025

Con “L’amante perduta di Shakespeare”, Felicia Kingsley è di nuovo in libreria dal 7 aprile scorso. Per l’occasione, scopriamo qualche curiosità sul suo conto.

8 Aprile 2025

Si intitola “Un piccolo pesce rosso” questa preziosa poesia giovanile nata dalla penna di un già maturo e consapevole Cesare Pavese.

8 Aprile 2025

In questo articolo abbiamo selezionato cinque fra i massimi capolavori della letteratura asiatica, perfetti per perdersi nelle atmosfere inconfondibili di Cina, Giappone e Corea.

8 Aprile 2025

Prendiamoci qualche istante per allontanarci dal caos del mondo, per ritrovare l’armonia e la pace interiore con “Sera d’aprile”, di Antonia Pozzi.