Nicoletta Migliore
Arriva in libreria con “La strada giovane”, un emozionante romanzo storico ispirato alla sua famiglia Antonio Albanese. Scopriamo qualche curiosità sul suo conto.
Con “Primavera classica”, ancora una volta Giosuè Carducci canta la magia della bella stagione e degli amori, della gioventù che la contraddistinguono.
Sono quattro libri molto diversi fra loro, ma che hanno un elemento in comune: sanno rinvigorire le energie e risvegliare l’ispirazione. Ecco i nostri consigli di lettura.
Con “L’amante perduta di Shakespeare”, Felicia Kingsley è di nuovo in libreria dal 7 aprile scorso. Per l’occasione, scopriamo qualche curiosità sul suo conto.
Si intitola “Un piccolo pesce rosso” questa preziosa poesia giovanile nata dalla penna di un già maturo e consapevole Cesare Pavese.
In questo articolo abbiamo selezionato cinque fra i massimi capolavori della letteratura asiatica, perfetti per perdersi nelle atmosfere inconfondibili di Cina, Giappone e Corea.
Prendiamoci qualche istante per allontanarci dal caos del mondo, per ritrovare l’armonia e la pace interiore con “Sera d’aprile”, di Antonia Pozzi.
Ambientato in Giappone fra il 2018 e gli anni ‘60, “Il segreto del vecchio signor Nakamura” è il nuovo, imperdibile thriller di Tommaso Scotti.
La primavera è la stagione della rinascita, durante la quale riaffiorano passioni assopite: vi consigliamo 5 libri perfetti per gli amanti della primavera.
"Un imprevisto è la sola speranza". Nella poesia "Prima del viaggio" Montale racconta la nostra mania di programmare ogni cosa, che spesso ci fa perdere di vista l'autenticità della vita.