Nicoletta Migliore

Appassionata di letteratura, poesia e cinema, Nicoletta è laureata in "Lingue e letterature comparate". In particolare, è specializzata in lingua e cultura francese e in lingua e cultura araba. Vive e lavora in Sicilia, dove si occupa, in parallelo a Libreriamo, di educazione.
26 Maggio 2025

“La canna che dispiuma” è una poesia di Eugenio Montale in cui le immagini si rincorrono per raccontare il tempo che scorre e l’amore che salva.

26 Maggio 2025

La letteratura mediorientale nasconde gioielli di rara bellezza e originalità. Ecco 5 libri imperdibili per scoprirla.

25 Maggio 2025

Scopriamo "Dal cassetto", un breve ed intensa poesia inedita di Konstantinos Kavafis, che qui canta l'amore custodito in segreto, impreziosito dal ricordo.

25 Maggio 2025

Si intitola “Kala” ed è il thriller letterario di Colin Walsh che sta intrigando i lettori in Irlanda e all’estero.

24 Maggio 2025

Sul finire della notte, la solitudine si fa più profonda e dal cuore si irradia un desiderio d'amore. Lo racconta Saffo nella poesia "Tramontata è la luna".

24 Maggio 2025

Dopo la loro prima pubblicazione, qualcosa è cambiato sensibilmente. Ecco 10 libri da leggere che hanno cambiato il volto del mondo.

23 Maggio 2025

"Di notte" è la preziosa poesia in cui Mariangela Gualtieri celebra la sacralità degli ultimi momenti della giornata.

23 Maggio 2025

Il 24 maggio ricorre la Giornata europea dei parchi. Per l’occasione ne scopriamo cinque meravigliosi da visitare almeno una volta nella vita.

23 Maggio 2025

Per il prossimo fine settimana ormai alle porte vi suggeriamo 4 romanzi perfetti da leggere se siete alla ricerca di un momento per riconnettervi con voi stessi.

22 Maggio 2025

La luna parla di noi, dei nostri sogni, delle nostre paure e delle difficoltà che rendono unica la vita. Proprio come ci insegna l'haiku di Matsuo Bashō.