Maria Laura Chiaretti
Vi proponiamo 5 mostre d'arte da non perdere per vivere un febbraio stimolante all’insegna dell’arte.
Marina Abramovic con la sua autobiografia "Attraversare i muri" ci guida attraverso la sua vita su una delle carriere più affascinanti e coraggiose
L'Odissea di Nolan rappresenta un viaggio epico che inizia nei versi di Omero e continua sul grande schermo. Scopri i primi dettagli della pellicola.
Latino nelle scuole medie: scopriamo quali sono i cinque motivi per cui dovrebbe occupare un posto nel curriculum delle scuole medie.
Scopri "Pasolini Poco Percorso", la mostra per chi lo ama e per chi lo conosce poco. Chiunque troverà scritti, poesie, riflessioni che parlano ancora al presente.
La mostra mette in relazione il patrimonio artistico italiano del Novecento con il territorio siciliano tra storia e contemporaneità
In quest'opera d'arte, intitolata l'Albero della Vita, Gustav Klimt ci invita a scoprire la straordinaria rete di connessioni che unisce l'intero universo.
Erri De Luca nel film "L'età sperimentale" intreccia filosofia e introspezione, affrontando il tema della vecchiaia come un’età “sperimentale”, fatta di nuove scoperte.
"Le donne raccontano la Bibbia" invita a riflettere sulla società e sul ruolo delle donne nella storia, offrendo una prospettiva innovativa che arricchisce il nostro modo di leggere il testo biblico.
La mostra dedicata ad Andy Warhol invita i visitatori a esplorare la sua capacità di abbattere le barriere tra arte e cultura popolare.