Maria Laura Chiaretti
La serie tv "Rivals" non è solo un adattamento letterario, ma un ritratto vivace di un’epoca, pensato per conquistare il pubblico contemporaneo.
Il MUDEC ospita un'interessante mostra fotografica che indaga il futuro energetico globale attraverso gli occhi del fotografo Davide Monteleone
John Stuart Mill con il suo libro invita a riflettere sulla necessità di costruire una società più giusta e inclusiva, dove l’uguaglianza di genere sia finalmente una realtà consolidata.
Brassai: l'occhio di Parigi è la mostra fotografica che celebra l'opera di uno dei maestri indiscussi della fotografia del XX secolo
Il libro di Giano Del Bufalo, ricco di esempi pratici, è un compagno di viaggio per chi si aggira tra i banchi dei mercatini o nelle vecchie soffitte, alla ricerca di meraviglie
Acquisito dalla Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco, il capolavoro dell’artista arcense “Sole d’autunno” torna dopo settant’anni visibile al pubblico
Promossa da Roma Capitale e curato da Claudio Crescentini, la mostra rappresenta un’occasione straordinaria per riscoprire il patrimonio artistico lasciato da Niki Berlinguer.
Enlightenment è un viaggio multisensoriale che coinvolge il pubblico in un racconto visuale e sonoro in cui ogni stagione diventa un capitolo dell’esperienza umana.
BookCity Milano si prepara a un’altra edizione di successo: amore per i libri e voglia di dialogare e riflettere sui grandi temi del nostro tempo. Scopriamo i 10 appuntamenti da non mancare.
In questa nuova puntata di "Una giornata particolare", Aldo Cazzullo ripercorre gli eventi che portarono alla morte di uno dei più grandi artisti italiani: Michelangelo Merisi detto il Caravaggio.