Jessica Quondamstefano

Mi chiamo Jessica, e scrivo storie stiracchiate da quando ho imparato a leggere. Crescendo ho vinto un Wattys (2019) e ho rivoluzionato il modo di pensare ai testi solo dopo aver litigato con le loro strutture. Da allora ho cominciato a leggere e non ho più smesso di interrogare i personaggi e le frasi che restano quando si chiude un libro. Nei miei articoli preferisco restare sottintesa, ma spero che la mia presenza si noti. Scrivo di letteratura e poesia con la convinzione che le parole, se scelte bene, riescano ancora a dire qualcosa. Su Libreriamo racconto quello che mi colpisce davvero: i segreti di un verso, la voce nascosta di un autore nel suo romanzo, la rabbia che si insinua tra le righe quando le arti si incontrano. Non recensisco: cerco, e a volte trovo.
24 Luglio 2025

Scopri la poesia "Al piacere" di Costantino Kavafis, una quartina che brinda al Piacere con l'orgoglio di essere ciò che si è, guardando al passato.

24 Luglio 2025

Scopri cinque libri fantasy selezionati da noi per trascorrere un'estate fantastica! Consigli di lettura per viaggiare con l'immaginazione.

24 Luglio 2025

Scopri "Ritorno alla casa sul fiume" di Lena Manta, una saga toccante su radici e scelte di madri e figlie.

23 Luglio 2025

Scopri l'arte poetica di Giovanni Pascoli in "Dalla spiaggia", una riflessione sull'illusione e la bellezza del mare in una calda giornata estiva.

23 Luglio 2025

Scopri i migliori libri con cattivi protagonisti, perfetti per chi ama la lettura estiva all'ombra.

23 Luglio 2025

Scopri 5 storie crime avvincenti. I libri imperdibili per gli amanti del thriller e della psicologia dei personaggi complessi.

23 Luglio 2025

Finalmente in Italia "Il ragazzo venuto dal mare" di Garrett Carr, tradotto da Neri Pozza, un libro adatto all'estate che ha commosso il The Guardian e tutta la stampa inglese

22 Luglio 2025

Scopri la poesia di Rilke, dove simbolismo e contemplazione si uniscono in un'unica esperienza poetica profonda.

22 Luglio 2025

Scopri tre libri ironici per trascorrere vacanze spensierate. Dall'ironia pungente al sarcasmo. Tre titoli diversi fra loro, tre penne sagaci...

22 Luglio 2025

Scopri il romanzo "I vedovi" di Boileau-Narcejac e il suo profondo messaggio su amore tossico e mascolinità sofferente.