Jessica Quondamstefano

Mi chiamo Jessica, e scrivo storie stiracchiate da quando ho imparato a leggere. Crescendo ho vinto un Wattys (2019) e ho rivoluzionato il modo di pensare ai testi solo dopo aver litigato con le loro strutture. Da allora ho cominciato a leggere e non ho più smesso di interrogare i personaggi e le frasi che restano quando si chiude un libro. Nei miei articoli preferisco restare sottintesa, ma spero che la mia presenza si noti. Scrivo di letteratura e poesia con la convinzione che le parole, se scelte bene, riescano ancora a dire qualcosa. Su Libreriamo racconto quello che mi colpisce davvero: i segreti di un verso, la voce nascosta di un autore nel suo romanzo, la rabbia che si insinua tra le righe quando le arti si incontrano. Non recensisco: cerco, e a volte trovo.
13 Ottobre 2025

Cos’è il postmoderno oggi? Da Krasznahorkai a Pynchon e Calvino: topografia critica di un genere che smonta le verità e ricompone i racconti.

13 Ottobre 2025

Sei libri per capire il nostro tempo: tra identità, amore, memoria e rinascita, uno sguardo profondo sull’umano che resiste e si trasforma.

13 Ottobre 2025

Un romanzo viscerale sul mare, l’amore e la perdita: "Oceano" di Polly Clark esplora i legami umani come tempeste interiori da attraversare per rinascere.

12 Ottobre 2025

Con “Trust” di Hernán Díaz la metafiction torna protagonista: la letteratura si guarda allo specchio e riscopre la sincerità della finzione.

12 Ottobre 2025

Sette libri imperdibili: dal gotico storico alla saggistica, passando per mystery, romanzi di formazione e avventura. Scopri trame e motivi per leggerli.

12 Ottobre 2025

Un saggio breve e provocatorio: in “La Cina ha vinto” Aresu racconta la Cina stratega tra tecnologia e industria, e cosa tutto questo implica per l’Europa.

11 Ottobre 2025

Fino al 2 novembre 2025 i libri Fazi Editore sono al -20%: dai longseller ai romanzi, dai saggi alla narrativa internazionale. Scopri 6 titoli consigliati.

11 Ottobre 2025

Un crime svedese di provincia che scava nell’anima: "Sottobosco" di Sara Strömberg, tra lirismo, realismo e la forza di una protagonista indimenticabile.

10 Ottobre 2025

"After The Hunt" di Luca Guadagnino, presto in uscita in Italia: cast, temi, debutto a Venezia e perché si parla tanto di Julia Roberts. Scopri di più...

10 Ottobre 2025

Harold Pinter, Nobel 2005, ha rivoluzionato il teatro con silenzi, potere e ambiguità. Una articolo per capire il suo stile e i suoi segreti.