Jessica Quondamstefano

Mi chiamo Jessica, e scrivo storie stiracchiate da quando ho imparato a leggere. Crescendo ho vinto un Wattys (2019) e ho rivoluzionato il modo di pensare ai testi solo dopo aver litigato con le loro strutture. Da allora ho cominciato a leggere e non ho più smesso di interrogare i personaggi e le frasi che restano quando si chiude un libro. Nei miei articoli preferisco restare sottintesa, ma spero che la mia presenza si noti. Scrivo di letteratura e poesia con la convinzione che le parole, se scelte bene, riescano ancora a dire qualcosa. Su Libreriamo racconto quello che mi colpisce davvero: i segreti di un verso, la voce nascosta di un autore nel suo romanzo, la rabbia che si insinua tra le righe quando le arti si incontrano. Non recensisco: cerco, e a volte trovo.
23 Settembre 2025

Scopri Niccolò Ammaniti in 5 tappe: da “Branchie” a “Io non ho paura”, fino a “Come Dio comanda" e “Anna”. Trame estese e percorso d’autore.

23 Settembre 2025

Napoli 1909, cometa di Halley, fantasmi e riscatto: Stella randagia di Piera Ventre (NN Editore) è un fiabesco storico che profuma di mare e scelta.

22 Settembre 2025

Scopri 7 fantasy autunnali da leggere: streghe, negromanti, patti fatati e mondi epici. Storie intense e magiche per scaldare le tue serate d’autunno.

22 Settembre 2025

Ocean Vuong torna in libreria con “L’imperatore della gioia" un romanzo intenso su dolore, memoria e speranza che conquista critica e lettori in tutto il mondo.

21 Settembre 2025

Autunno 2025: 7 saggi da non perdere su infanzia nello showbiz, revisionismi, Circeo, Ed Gein, Ventotene, razzismo italiano e distopie.

21 Settembre 2025

Anna Foa, “Il suicidio di Israele”: un saggio breve che distingue antisemitismo e critica politica, e rimette al centro pace, diritti, responsabilità.

20 Settembre 2025

Una domanda che nasce da un podcast e divide i lettori del BookTok: Musil o Céline? Due red flag del '900. Opere al confronto, cosa li unisce e cosa li divide.

20 Settembre 2025

Analisi de "L’arboscello" di Umberto Saba: un piccolo albero che canta d’autunno tra bora triestina. Pietà, materna e crescita: testo, parafrasi e contesto.

20 Settembre 2025

Marco Buticchi torna con un romanzo d’avventura: “La più bella del mondo”. Hedy Lamarr, scienza e spionaggio, Cesare e Cleopatra, e un delitto agli Oscar 2026.

19 Settembre 2025

Tra sorellanza, storia di Gaza, noir gotico, fantasy, thriller e saggi, in questo articolo vi consigliamo 11 novità da leggere e discutere questo autunno.