Jessica Quondamstefano

Mi chiamo Jessica, e scrivo storie stiracchiate da quando ho imparato a leggere. Crescendo ho vinto un Wattys (2019) e ho rivoluzionato il modo di pensare ai testi solo dopo aver litigato con le loro strutture. Da allora ho cominciato a leggere e non ho più smesso di interrogare i personaggi e le frasi che restano quando si chiude un libro. Nei miei articoli preferisco restare sottintesa, ma spero che la mia presenza si noti. Scrivo di letteratura e poesia con la convinzione che le parole, se scelte bene, riescano ancora a dire qualcosa. Su Libreriamo racconto quello che mi colpisce davvero: i segreti di un verso, la voce nascosta di un autore nel suo romanzo, la rabbia che si insinua tra le righe quando le arti si incontrano. Non recensisco: cerco, e a volte trovo.
5 Luglio 2025

Scopri questi 3 libri che fanno parte dei cosiddetti "classici" e che ti accompagneranno per settimane in questa estate!

4 Luglio 2025

Scopri la poesia "Guido io vorrei che tu e Lapo e io": un viaggio immaginario sul vascello guidato da un mago misterioso, il rifugio di Dante, Guido Cavalcanti e Lapo Gianni

4 Luglio 2025

Se cerchi brividi lontani dai cliché — che siano visivi, intellettuali o emotivi — in questi cinque thriller troverai qualcosa che fa per te.

4 Luglio 2025

Scopri “La torre segreta delle aquile” di Marcello Simoni: il nuovo romanzo nuovo storico edito Newton Compton Editori.

3 Luglio 2025

Scopri questi 3 libri da leggere che vedono caldo e afa come protagonisti: un modo anche per esorcizzare le temperature alte di questi giorni.

1 Luglio 2025

Nella poesia “Il pianto della scavatrice”, Pasolini ascolta la voce della città di Roma che cambia, da Rebibbia a Trastevere: un grido di condanna ma anche di speranza

30 Giugno 2025

Dalla satira geometrica alla critica sociale, ecco perché il romanzo di Edwin A. Abbott è tornato virale su TikTok e parla ancora al mondo di oggi

28 Giugno 2025

Da YouTube alla narrativa: scopri il caso letterario Uketsu, l'ultimo fenomeno editoriale di cui tutti stanno parlando

27 Giugno 2025

Ungaretti, Montale e la nascita di una scrittura essenziale che trasforma il silenzio in significato: scopri come nasce l'Ermetismo e come si manifesta attraverso i versi di questi grandi autori