Jessica Quondamstefano
Una fiaba metropolitana illustrata, "Le parole della pioggia": il nuovo libro di Laura Imai Messina che tutti stavano aspettando. Un romanzo-soglia d'atmosfera.
Un capolavoro sospeso tra commedia e tragedia: "Il giardino dei ciliegi" di Čechov racconta la fine di un mondo e la fragilità del nostro presente.
Consigli per la spooky season? Noi di Libreriamo abbiamo pensato anche agli appassionati di romance: in questo articolo consigliamo 6 libri adatti ai sognatori.
Vincitore del Campiello 2025, “Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco racconta la cura come forma di resistenza e l’imperfezione come verità.
Scopri come leggere Ken Follett: dall'ordine delle sue saghe storiche ai romanzi indipendenti, una guida completa per entrare nel mondo del maestro.
Fino al 31 ottobre 2025 i libri del Saggiatore sono al -20%: in questo articolo, noi di Libreriamo vi consigliamo 9 titoli da recuperare per arricchire la libreria.
Ne "Il Deserto dei Tartari", Buzzati racconta l’attesa come destino e illusione. Un romanzo sulla paura del tempo, sull’obbedienza e sulla ricerca di senso.
Pirandello rivoluziona il teatro con "Sei personaggi in cerca d’autore": una famiglia ferita, sei voci in cerca di verità e uno specchio che riflette noi tutti.
Per tutti i fan di Agatha Christie, ecco 6 gialli da riscoprire tra nuove edizioni, delitti eleganti e misteri che non smettono di sorprendere.
In di “Ultima notte da poveri”, Fernando Aramburu racconta l’inquietudine del quotidiano: storie brevi, ironiche e crudeli che rivelano la fragilità umana.