Jessica Quondamstefano

Mi chiamo Jessica, e scrivo storie stiracchiate da quando ho imparato a leggere. Crescendo ho vinto un Wattys (2019) e ho rivoluzionato il modo di pensare ai testi solo dopo aver litigato con le loro strutture. Da allora ho cominciato a leggere e non ho più smesso di interrogare i personaggi e le frasi che restano quando si chiude un libro. Nei miei articoli preferisco restare sottintesa, ma spero che la mia presenza si noti. Scrivo di letteratura e poesia con la convinzione che le parole, se scelte bene, riescano ancora a dire qualcosa. Su Libreriamo racconto quello che mi colpisce davvero: i segreti di un verso, la voce nascosta di un autore nel suo romanzo, la rabbia che si insinua tra le righe quando le arti si incontrano. Non recensisco: cerco, e a volte trovo.
23 Agosto 2025

"Bloccato" di Sylvia Plath: una poesia dal testo potente e disturbante che unisce ironia, dolore e ribellione. Scoprila nel nostro articolo.

23 Agosto 2025

Cinque libri potenti che denunciano schiavitù e colonialismo: da R.F. Kuang a Colson Whitehead, storie di oppressione e memoria da leggere oggi.

23 Agosto 2025

In occasione della Giornata per l’abolizione della schiavitù, (ri)scopriamo insieme "La capanna dello zio Tom", il romanzo che cambiò l’America.

22 Agosto 2025

La potente e commovente poesia giovanile di Pavese: 9 settembre 1927, un bacio negato, un viaggio nel dolore e nel buio dell’anima.

22 Agosto 2025

Da Dan Brown a Massimo Carlotto, passando per Recami, Edwards e Chandler: ecco 5 gialli imperdibili in uscita a settembre, tra misteri, indagini e thriller mozzafiato.

22 Agosto 2025

Il treno per Istanbul di Graham Greene, un giallo corale ambientato sull’Orient Express: intrighi, antisemitismo e tensioni dell’Europa anni Trenta.

22 Agosto 2025

“Apollo primitivo” di Rilke trasforma la statua del dio in rivelazione poetica: un inno alla bellezza che nasce, all’attesa e alla promessa della parola.

21 Agosto 2025

3 libri disturbanti che mettono alla prova il tuo coraggio di lettore: da Moshfegh a Bazterrica fino al Marchese de Sade. Scopri i titoli nell'articolo.

21 Agosto 2025

Bambi di Felix Salten non è solo una favola: è un romanzo di formazione intenso, diverso dal Disney, tra natura, crescita e messaggi nascosti.

20 Agosto 2025

Scopri la poesia “Dormiveglia” di Umberto Saba: un viaggio intenso tra malinconia e speranza, dalla tentazione della morte al sorriso della vita.