Jessica Quondamstefano
Scopri come Pablo Neruda esprime la potenza del sole nell'anima umana attraverso il suo poema "Inno al sole".
Scopri tre libri davvero brevi, ma indimenticabili, che abbiamo selezionato. Tre titoli diversi da infilare in valigia in estate.
“Il mastino dei Baskerville” è un’icona del giallo classico, opera magistrale della penna di Arthur Conan Doyle — il genio che ha dato vita a Sherlock Holmes — e regalo perfetto per chi ama perdersi tra ombre e deduzioni.
C’è un modo diverso di guardare luglio e Federigo Tozzi esce dai suoi schemi cupi per incontrarlo e renderlo carne, non solo luce abbagliante e afa.
Il bacio è un gesto che attraversa secoli, paesi, generi letterari. Un gesto semplice, silenzioso, ma capace di sconvolgere destini: scopri 5 libri da leggere con il bacio protagonista.
“Undine” di Renée Vivien è una poesia intensa e sensuale sul bacio come incanto e pericolo. Scopri il testo.
Se “Tutto troppo complicato” ha rinnovato la commedia romantica italiana, “Tutto troppo segreto” ne è la conferma. Anna Premoli ha reso il romance più consapevole, più dialogante e vicino alla realtà, senza però allontanarsi dai trope narrativi. Per chi ha amato "Tutto troppo complicato", è un ritorno atteso. Per chi ancora non conosce Violante e Amedeo, è un ottimo punto di partenza. Si può leggere come romanzo a sé, ma si può anche decidere di recuperare il precedente e fare un binge-reading per dedicarsi alle indagini di due fiscalisti. Perché sì, in questo romance c’è anche del giallo. Non solo Read more...
Scopri questi 3 libri che fanno parte dei cosiddetti "classici" e che ti accompagneranno per settimane in questa estate!
Scopri la poesia "Guido io vorrei che tu e Lapo e io": un viaggio immaginario sul vascello guidato da un mago misterioso, il rifugio di Dante, Guido Cavalcanti e Lapo Gianni
Se cerchi brividi lontani dai cliché — che siano visivi, intellettuali o emotivi — in questi cinque thriller troverai qualcosa che fa per te.