Jessica Quondamstefano
Scopri 5 piccoli Adelphi sotto le 100 pagine per un buongiorno perfetto: letture brevi ma intense, capaci di illuminare la giornata e restare a lungo nel cuore.
“Il fuso scheggiato" e "Lo specchio rammendato" di Alix E. Harrow: scopri due fiabe classiche che diventano femministe, retelling tra ironia, magia e libertà.
In “Portami il girasole” Montale trasforma il fiore in simbolo di luce e speranza: una poesia intensa che riflette la sua poetica e il male di vivere. Scoprila.
Amori, misteri e storie epiche: 5 libri di narrativa straniera in uscita a settembre 2025 che conquisteranno tutti. Impossibile lasciarseli scappare: scoprili.
Taubes racconta se stessa e il mondo in "Lamento per Julia e altre storie": identità, amore e dolore. Finalmente in Italia il ritorno di una voce dimenticata.
In “Abdicazione” Pessoa depone la corona e sceglie la notte eterna: una poesia che riflette la sua anima decadente e visionaria, sovraccarica di progetti.
Settembre 2025 porta in libreria cinque imperdibili libri di narrativa italiana: storie di amore, memoria, maternità e ribellione; dal Cinquecento a oggi.
“Il Faust" di Goethe, dal patto con Mefistofele a teatro alla tragedia di Gretchen: un classico che racconta l’inquietudine e i desideri dell’uomo moderno.
"La maledizione” di Anne Sexton: una poesia confessionale americana intensa che intreccia memoria e dolore, trasformando il trauma in parola viva e universale.
Da Freddie Mercury a Casanova, icone e mostri: 5 nuove biografie in uscita a settembre 2025 che emozionano, sorprendono e fanno riflettere sul nostro presente.