Jessica Quondamstefano
Un'analisi sulla fragilità umana attraverso 6 libri. Esplora la crisi d'identità, il bisogno di appartenenza e le solitudini estreme nella narrativa di oggi.
Un romanzo intenso e ironico sull’identità e sull’appartenenza. Con "Vera, o la verità", Shteyngart firma la sua storia più toccante e visionaria.
Emily in Paris 5 arriva il 18 dicembre su Netflix: dieci episodi tra Roma, Venezia e Parigi per una Emily più adulta, tra moda, lavoro e nuovi amori.
Un’occasione preziosa per gli amanti della buona letteratura: sconti Neri Pozza. Libri del catalogo a -20% fino al 19 novembre. Consigli di Libreriamo.
Janina, detective che traduce Blake, svela l'ipocrisia. Il noir di Tokarczuk è un thriller esistenziale sull'Antropocentrismo. Scopri la sua filosofia radicale.
Da Schlein a Luxuria: la docuserie Orgoglio e Pregiudizio su Sky TG24 racconta la battaglia LGBTQIA+ con i volti e le storie che hanno lottato per l’uguaglianza
4 libri imperdibili sulla ricerca dell'Ordine: dall'ideologia Tradizionalista al "Male cosmico" di Tolkien. Qual è il costo per sfuggire al caos? Scoprilo qui.
Perché leggere “Nostra solitudine”? Non è più un problema intimo, ma la lente per decifrare le fratture del mondo contemporaneo e la questione etica del privilegio.
Trauma, necromanzia e amore tossico: recensione critica di “Alchemised” con cosa dice la stampa estera, l’origine nel fanfictional e le voci su diritti cinema.
Dodici nuove uscite tutte da sfogliare: scopri i libri più attesi di ottobre e trova la tua prossima lettura preferita tra i consigli di Libreriamo.