Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Dal 13 al 27 novembre alla Kasa dei Libri "Bibliotechture", una mostra che racconta il mestiere di “fare biblioteche in un paese che non legge”
Oggi il mondo dell’arte ricorda il 175esimo anniversario di nascita di Auguste Rodin, scultore e pittore francese vissuto tra ‘800 e ‘900
Dopo tre anni di restauri riaprirà domani, 12 novembre, a Parigi il Musée Rodin. Nello storico edificio dell'Hotel Biron, il museo verrà riaperto con un percorso interamente ripensato di 18 sale.
Si è conclusa ieri sera l’asta da Christie’s, a New York, che ha stabilito un nuovo record per Fontana e il suo “Concetto Spaziale, La Fine di Dio” del 1964 che è stato venduto a 29.173.000 dollari.
Con 52 mila visitatori, chiude nel segno dell'energia positiva la ventiduesima edizione della Fiera Internazionale d'arte contemporanea. Moltissimi i premi, alcuni storici e altri di recentissima introduzione.
Dall’8 novembre al 21 febbraio 2016, le Gallerie d’Italia a Milano ospiteranno una rassegna cinematografica, a ingresso libero, dedicata a Francesco Hayez.
Il celebre quadro di Modigliani “Nu’ Couchè” è stato battuto all’asta per 170, 4 milioni di dollari, ieri da Christie's a New York.
La mostra presenta le 100 litografie a colori della monumentale edizione della “Divina Commedia” illustrata dall’artista genovese Amos Nattini tra il 1912 e il 1941.
Il museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, dal 10 novembre all'1 gennaio 2016, ospita in mostra l'artista Mustafa Sabbagh
I musei italiani per questo inverno hanno un fitto calendario di mostre dedicate agli artisti più conosciuti di tutti i tempi; vediamo insieme quali sono le bellezze e i capolavori ci propongono.