Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

5 Luglio 2024

Da sempre il bacio è la più bella espressione dell'amore, raffigurata dagli artisti di tutte le epoche e in tutti gli stili. Scopri la top ten dei baci più belli realizzati dagli artisti di ogni epoca

4 Luglio 2024

Il dipinto, realizzato nel 1931, è diventato un'icona culturale, rappresentando una visione rivoluzionaria e onirica del tempo. Ma cosa rappresentano questi orologi molli in un contesto contemporaneo, dove il tempo sembra essere l'unico vero lusso che ci sfugge?

4 Luglio 2024

Non perdete l'occasione di vedere la mostra, lasciandovi trasportare dal potere evocativo dei sogni e dall'arte di Joan Miró.

3 Luglio 2024

Scopri la mostra dedicata all'artista nordico Albrecht Dürer ospitata al Castello del Buonconsiglio di Trento

3 Luglio 2024

"Le Due Frida" di Frida Kahlo non è solo un dipinto, ma un dialogo continuo tra passato e presente, dolore e guarigione, identità individuale e collettiva.

2 Luglio 2024

Arriva a Milano la mostra "Titanic: an immersive voyage". L'esposizione sarà ospitata allo Scalo Farini di Milano, con i biglietti in vendita a partire dal 4 luglio. Scopri in anteprima la mostra immersiva

1 Luglio 2024

In attesa delle vacanze estive, perdiamoci un po’ nella poesia sprigionata dal dipinto di Édouard Manet intitolato “Sulla Spiaggia”, opera realizzata nell'estate 1873 e conservata presso il Musée d’Orsay di Parigi.

27 Giugno 2024

Luigi Pirandello e Pablo Picasso con opere come "Uno, nessuno e centomila" e "Ambroise Vollard" ci ricordano che la comprensione di noi stessi e degli altri è sempre in evoluzione, mai definitiva.

25 Giugno 2024

Da non perdere la mostra "Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop" , omaggio ad un periodo caratterizzato da cambiamenti sociali, politici e culturali

24 Giugno 2024

Scopri "La Ronda dei carcerati" di Vincent van Gogh, opera che si distingue per la sua potente rappresentazione della prigionia e della disperazione e per la sua forte attualità