Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Per commemorare l'incendio avvenuto l'12 agosto 1762, le Gallerie degli Uffizi oggi offrono l'ingresso gratis a tutti i visitatori
Questa stampa di Utagawa Hiroshige realizzata con la tecnica dell'ukiyo-e, raffigura un improvviso temporale estivo. Scopriamola assieme.
A Ferragosto la Pinacoteca di Brera di Milano, per festeggiare i suoi 210 anni, aprirà gratuitamente dalle 8.30 alle 22.15
Un appuntamento fisso promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario
Chiude domani il Salone del Restauro con una giornata ricca di eventi e approfondimenti: dal restauro sostenibile Made in Italy della Fondazione Bio Architettura al restauro del Libro Sacro salvato dalle devastazioni dell'Isis
Scopri Chatta col David l'iniziativa della Galleria dell'Accademia di Firenze che permette al pubblico di interagire virtualmente con l'opera di Michelangelo
Vi suggeriamo 5 mostre d'arte imperdibili che si apriranno a settembre, un'occasione per esplorare l'arte in ogni sua forma
"Dal dipinto scaturisce bellezza, non c’è dubbio. Credo proprio che quest’anno nessuno oserà ridere" ha scritto Apollinaire de "Il sogno" di Henri Rousseau. Analizziamo assieme il suggestivo dipinto.
Il dipinto di Jean-Auguste-Dominique Ingres intitolato "Paolo e Francesca" rappresenta uno dei momenti più drammatici e struggenti della letteratura italiana, ispirato alla famosa storia d'amore e tradimento narrata nel canto V dell'Inferno di Dante Alighieri. Analizziamolo assieme.
Questo di Jacques-Louis David è sicuramente uno dei dipinti più iconici della storia dell'arte europea, "Il Giuramento degli Orazi" , realizzato nel 1784. Analizziamo insieme.