Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Analizziamo il quadro di Paul Cézanne in cui una natura morta ci ricorda l'abbondanza di frutta autunnale.
L' opera di Vincent van Gogh "Autunno, paesaggio al crepuscolo" trasporta lo spettatore in un'atmosfera meditativa, tipica delle giornate autunnali.
Fernando Botero. La grande mostra è la prima grande esposizione a un anno dalla morte del maestro colombiano, creatore di uno stile unico e originale, con cui riuscì a esaltare i volumi come mai visto prima nella storia dell’arte.
In occasione dell'anniversario di Fernando Botero, scopriamo un suo divertente e curioso dipinto in cui protagonista è la lettura.
Scopriamo assieme questo quadro di Edward Hopper che ci invita a sperare nel giorno che sta per arrivare.
Con oltre 300 reperti, ricostruzioni drammatiche delle stanze, animazioni video e tecnologia all'avanguardia, Titanic: Un Viaggio Immersivo racconta la storia dello storico transatlantico come mai prima d'ora.
L'opera di Gerhard Richter non solo rappresenta il momento storico, ma esplora anche le complessità del ricordo di eventi così drammatici.
Il dipinto "In classe" di Louis Martin cattura un momento della vita scolastica, con un realismo tale da farlo apparire ancora attuale.
Il grande artista francese, Henri de Toulouse Lautrec in una imperdibile mostra a Palazzo Dalla Rosa Prati di Parma
Arriva in Italia la mostra: “The Last Supper - Visions of Eternal Return” dell'artista americano Rodgers