Il concorso multidisciplinare indetto dalla Fondazione Caffeina in occasione del primo anniversario dalla sua nascita si propone di scoprire i talenti migliori del Paese. Possono partecipare foto, disegni, racconti brevi, video, articoli e poesie
MILANO – La cultura è il petrolio d’Italia, l’energia vitale da sfruttare per rinascere, economicamente e non solo. A partire da questa consapevolezza, la Fondazione Caffeina, per celebrare il suo primo anno di vita, ha indetto il concorso multidisciplinare “Cultura. Petrolio d’Italia”. Foto, disegni, racconti brevi, video, articoli e poesie: ogni forma di produzione artistica è cultura e può partecipare al concorso, che è aperto a tutti, artisti e non. Persone che abbiano un’idea, gente che dia alla cultura il valore che essa ha. Per partecipare c’è tempo fino al 30 gennaio 2014.
IL CARBURANTE DELLA RINASCITA – L’idea di fondo è chiara: la cultura intesa come giacimento di ricchezze – artistiche, paesaggistiche, storiche, architettoniche, intellettuali, enogastronomiche –, il carburante non inquinante che l’Italia deve cominciare a sfruttare per avere la speranza di una rinascita economica. L’obiettivo è quello di “catturare” le potenzialità dell’Italia a dispetto di tutti gli sprechi esistenti, delle mille possibilità mancate, delle pochissime strategie politiche e dell’ordinaria inefficienza del settore pubblico. Un concorso per scandagliare il paese e scoprirne le risorse migliori, individuando i pionieri di una nuova era economica.
IL GIUDIZIO SULLE OPERE – A partire dal 15 febbraio 2014 le opere saranno sottoposte al giudizio dei soci fondatori, sostenitori e benemeriti della Fondazione Caffeina Cultura che, investendo in un progetto culturale, hanno dimostrato di credere nella cultura come Petrolio d’Italia. Le opere saranno valutate secondo tre parametri: emozione, aderenza al tema, efficacia. C’è anche il Premio speciale social attribuito alla foto, video o disegno che avrà ricevuto il maggior numero di “like” sulla pagina Facebook della Fondazione Caffeina Cultura.
LA COMUNICAZIONE DEI VINCITORI – La comunicazione dei vincitori avverrà il 30 aprile 2014. Le opere vincitrici e altre opere selezionate dalla direzione artistica del Festival potranno essere oggetto di un’installazione multimediale realizzata in occasione del Festival Caffeina 2014. I premi, le tempistiche e tutti i dettagli sul concorso sono specificati nel regolamento, scaricabile dal sito della Fondazione Caffeina.
27 ottobre 2013
© RIPRODUZIONE RISERVATA