MILANO – Nuovo crollo nel parco archeologico di Pompei. Questa volta il danno è avvenuto nei pressi della Casa del Citarista, così denominata perchè qui venne rinvenuta la statua di Apollo Citarista (epiteto del Dio, indicante l’uso dello strumento della cetra).A crollare è stata una parte di un muro, fortunatamente non affrescato, che delimita un cubicolo affacciante sull’atrio di una domus chiusa al pubblico: la casa del Pressorio di Terracotta, nel Regio I. La Regio I – si ricorda nella nota della Sovrintendenza- assieme alla Regio II sono le ultime Regiones del sito di Pompei, nelle quali deve avviarsi la messa in sicurezza prevista dal Grande Progetto Pompei. Al momento intutte le altre Regiones la messa in sicurezza è stata portata a compimento e ha consentito la riapertura delle domus restaurate.
La cerimonia finale del Premio Strega 2025 si è tenuta come di consueto presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, trasmessa in diretta televisiva da Rai 3 con la conduttore dell’evento di Pino Strabioli accompagnato da Filippo Timi.
Scopri la potenza visiva e simbolica della poesia VIII dei Canti di Castelvecchio di Giovanni Pascoli. Un’immagine sospesa, tra luna, silenzio e riflessi, per esplorare il vuoto e la condizione umana.