Risultati della ricerca per: "la poesia è essenziale"

Il Premio Nobel Derek Walcott e la sua poesia come ricerca dell’Innocenza Essenziale
Si è svolto venerdì 13 aprile presso l’auditorium del Camplus Città Studi di Milano l’incontro di conversazione e lettura poetica del libro ‘White Egrets’ di Derek Walcott, Premio Nobel per la Letteratura nel 1992 e considerato il più grande e importante poeta e drammaturgo delle Indie Occidentali……

La notte nell’isola (1952) di Pablo Neruda, poesia sul potere dell’amore vero
Scopri cosa significa amare veramente grazie ai versi de “La notte nell’isola” poesia di Pablo Neruda che definisce il significato originale dell’amore….

Canto VIII, la poesia di Giovanni Pascoli e l’enigma dell’uomo riflesso
Scopri la potenza visiva e simbolica della poesia VIII dei Canti di Castelvecchio di Giovanni Pascoli. Un’immagine sospesa, tra luna, silenzio e riflessi, per esplorare il vuoto e la condizione umana….

I versi di Jorge Luis Borges sulla gentilezza che salva il mondo
Leggiamo questi versi di Jorge Luis Borges tratti dalla poesia “I giusti” che ricordano a tutti noi quanto un semplice gesto possa migliorare il mondo….

Ermetismo, come è nato il movimento che ha rivoluzionato la poesia del Novecento
Ungaretti, Montale e la nascita di una scrittura essenziale che trasforma il silenzio in significato: scopri come nasce l’Ermetismo e come si manifesta attraverso i versi di questi grandi autori…

“Estate” (1936) di Cesare Pavese, la poesia che canta la stagione dell’amore e del ricordo
Un’analisi poetica della poesia “Estate” di Cesare Pavese, una riflessione sull’amore, il corpo e la memoria che attraversa la luce e il silenzio dell’estate….

I versi di Wislawa Szymborska sul valore dell’attenzione verso le piccole cose
Leggiamo assieme questi delicati versi di Wislawa Szymborska che ci ricordano quanto sia importante prestare attenzione ad ogni minima bellezza….

“Il corso della vita” (1951), la potente poesia di Jacques Prévert sul potere e le ingiustizie
Scopri e interpreta “Il corso della vita” di Jacques Prévert, un testo simbolico e tagliente sull’ingiustizia, il potere e la fragilità del mondo moderno….

“Scorcio di secolo” (1986) di Wislawa Szymborska, quando la poesia sa leggere il futuro
“Scorcio di secolo” è un testo lucido e disarmante, scritto nel 1986, che parla con dolorosa precisione al nostro presente instabile….

10 libri classici per tutti i gusti che non ti aspetti
Scopri 10 libri classici poco conosciuti, ma altamente degni di nota! Ce ne sono per tutti i gusti: dalla favola al saggio letterario …