Novembre, la poesia di Giovanni Pascoli che celebra “l’estate dei morti”
La poesia di Pascoli è ambientata a Novembre e richiama il clima tipico di questo periodo associandolo al periodo dell’anno dedicato alle persone scomparse
La poesia di Pascoli è ambientata a Novembre e richiama il clima tipico di questo periodo associandolo al periodo dell’anno dedicato alle persone scomparse
Parte il 6 ottobre di “Un’estate fa”, la nuova serie Sky Original con Lino Guanciale e Filippo Scotti, che guidano un cast di talenti italiani in un thriller transgenerazionale
“Canto d’autunno” è un componimento scritto da Charles Baudelaire e racchiuso nella raccolta de “I fiori del male”. Malinconici, romantici, musicali, questi versi hanno un’eco magica, parlano al nostro cuore.
Il “selvaggio vento dell’Ovest”, pronto a spazzare via ogni scampolo di estate per riportarci alle atmosfere autunnali… è lui il protagonista del capolavoro di P.B. Shelley, “Ode al vento dell’Ovest”.
La poesia “Pioggia di settembre” è un componimento di Leonardo Sciascia contenuto nella raccolta “La Sicilia, il suo cuore”.
C’è ancora qualcuno che non si arrende alla fine dell’estate. Per tutti gli altri, ecco 5 classici perfetti per salutare la stagione calda e dare il benvenuto all’autunno.
Un periodo particolare, il mese settembrino, fatto di finali e partenze che Luigi Pirandello ha ben reso nella sua poesia, intitolata “Settembre”
Scopri la bellezza e la malinconia de “L’estate è finita” la poesia di Emily Dickinson dedicata alla fine delle vacanze e della bella stagione
Uscirà il 24 agosto al cinema “La bella estate”, pellicola diretta da Laura Luchetti e tratta dall’omonimo romanzo di Cesare Pavese.
Diventata celebre negli ultimi anni insieme alle città del circondario, Noto è una vera perla del Barocco. Scopriamo insieme le attrazioni e le mostre da non perdere in città quest’estate.
“Agosto./ Controluce a un tramonto/ di pesca e zucchero”. E voi? Come descrivereste il mese di agosto? Nella sua poesia, Federico García Lorca usa un’evocativa sinestesia per raccontare il mese più caldo dell’anno, fra colori, sapori e profumi che sanno di vita.