Risultati della ricerca per: "tragedia"

“Ercole che saetta i figli” (1798-1799): il quadro mitico di Antonio Canova
Il neoclassicismo fa della mitologia uno dei temi principali delle sue opere e in Antonio Canova lo ritroviamo nelle sculture e in quadri come l’ “Ercole che saetta i figli”….

“Pioggia d’autunno” (1916) di David Herbert Lawrence, geniale poesia sugli inutili sacrifici umani
Scopri la stupenda poesia “Pioggia d’Autunno” di D.H. Lawrence sul potere autodistruttivo degli esseri umani, costretti sempre all’inutile sacrifico….

Una frase di Sofocle sul valore liberatorio dell’amore
Scopri la frase di Sofocle, tratta dalla tragedia “Edipo a Colono” rappresentata nel 401 a.C.: una dedica speciale a tutti quelli che credono nell’amore…

Le emozioni del “7 ottobre” (2023) in una poesia di Adi Keissar
Cosa ha lasciato il 7 ottobre nell’animo di chi l’ha vissuto? Scoprilo attraverso i versi della poesia di Adi Keissar che dà voce alle paure della gente….

“Un altro lunedì” di Primo Levi, una poesia ironica sull’inizio della settimana
Con “Un altro lunedì”, Primo Levi mescola l’aria grigia della stazione torinese di Porta Nuova, le suggestioni dantesche, i ricordi del lager e quella particolare -e familiare- sensazione di angoscia e malinconia di cui è pervaso il lunedì mattina, dando vita a una poesia che sa di spleen e di ironia….

10 libri in uscita a Ottobre 2024 da non perdere
Ottobre sarà uno dei mesi più ricchi in quanto a novità editoriali. Erin Doom, Antonio Manzini, Donato Carrisi e Haruki Murakami sono soltanto alcuni degli scrittori che ritornano in grande stile nelle prossime settimane….

“Beirut, la Signora del Mondo” (1978) di Nizar Qabbani, spettacolare poesia contro la guerra in Libano
Vivi la drammaticità di “Beirut, la Signora del Mondo”, poesia di Nizar Qabbani che dà voce ala tragedia del popolo libanese….

Cime Tempestose torna al cinema con Margot Robbie e Jacob Elordi
Il nuovo adattamento di “Cime Tempestose” si preannuncia come uno dei progetti cinematografici più attesi dei prossimi anni. Scopri il cast, la regia ed i precedenti adattamenti dell’opera di Emily Bronte….

“Il vero nome di Rosamund Fischer”, il nuovo romanzo di Simona Dolce sulla figlia del comandante di Auschwitz
“L’inganno di un’infanzia felice all’ombra di Auschwitz”: è questo il sottotitolo dell’avvincente romanzo di Simona Dolce, “Il vero nome di Rosamund Fischer”….

Alda Merini, le poesie più belle
Vi proponiamo alcune delle poesie più belle di una delle più grandi poetesse del Novecento, Alda Merini…