Risultati della ricerca per: "tragedia"

5 libri da leggere per non dimenticare i popoli perseguitati ancora oggi
28 Gennaio 2025

5 libri da leggere per non dimenticare i popoli perseguitati ancora oggi

Il Giorno della Memoria è necessario per ricordare che, ancora oggi, c’è tanto lavoro da fare affinché ciò che è accaduto non accada ancora. Questi 5 libri lo dimostrano….

Leggi tutto…

Origine etimologica ed evoluzione della parola olocausto
27 Gennaio 2025

Origine etimologica ed evoluzione della parola “Olocausto”

Scopriamo l’origine etimologica e le connotazioni che ha assunto nel tempo la parola “Olocausto”, fino agli eventi drammatici del secolo scorso….

Leggi tutto…

"La farfalla", una toccante poesia sulla Shoah per non dimenticare
26 Gennaio 2025

“La farfalla”, una toccante poesia sulla Shoah per non dimenticare

Simbolo di libertà e speranza, la farfalla che dà il titolo alla poesia di Pavel Friedmann racconta il dolore delle vittime della Shoah….

Leggi tutto…

ode-al-giorno-felice

“Ode al giorno felice” (1954) di Pablo Neruda poesia sulla felicità che dona l’amore

Scopri la magia di “Ode al giorno felice” la poesia di Pablo Neruda che insegna come la bellezza dell’amore sia l’energia per essere felici….

Leggi tutto…

Una frase di Primo Levi sull'importanza di conoscere la storia

Una frase di Primo Levi sull’importanza di conoscere la storia

La frase del giorno è tratta dal memoir “Se questo è un uomo” di Primo Levi, pubblicato per la prima volta dalla piccola casa editrice Francesco De Silva nel 1947, dopo diversi rifiuti da parte di Einaudi…

Leggi tutto…

"La tregua" (1946) di Primo Levi, poesia sui sopravvissuti ai lager e sul valore della memoria
25 Gennaio 2025

“La tregua” (1946) di Primo Levi, poesia sui sopravvissuti ai lager e sul valore della memoria

Scopri la stupenda poesia “La tregua” tratta dall’omonimo libro di Primo Levi, che ci spinge a non dimenticare e ci fa vivere l’incubo dello sterminio….

Leggi tutto…

26 poesie sulla Shoah per celebrare la Giornata della Memoria

26 poesie sulla Shoah per celebrare la Giornata della Memoria

In occasione della Giornata della Memoria ecco le poesie sulla Shoah più celebri ed emozionanti per non dimenticare l’orrore dell’Olocausto….

Leggi tutto…

"Auschwitz" (1956), geniale poesia sulla Shoah di Salvatore Quasimodo
24 Gennaio 2025

“Auschwitz” (1956), geniale poesia sulla Shoah di Salvatore Quasimodo

In occasione della “Giornata della Memoria”, vivi la cruda realtà di “Auschwitz”, la poesia sulla Shoah di Salvatore Quasimodo che ci spinge a non dimenticare….

Leggi tutto…

L'amica geniale quali libri leggono i protagonisti
22 Gennaio 2025

L’amica geniale: quali libri leggono i protagonisti?

L’amica geniale è ricco di lettriciI e lettori. I libri nell’universo della saga, sono mezzi potenti che vengono utilizzati dai personaggi principali, Elena (Lenù) e Lila, durante fasi cruciali della loro vita. I libri li accompagnano e influenzano nelle loro scelte, nelle loro emozioni e nel loro modo di percepire il mondo….

Leggi tutto…

Una poesia di Alda Merini sulla pace e la stupidità della guerra
20 Gennaio 2025

Una poesia di Alda Merini sulla pace e la stupidità della guerra

Scopri i meravigliosi versi contro la guerra nella poesia “La pace” di Alda Merini dedicata all’artista e amico del cuore Enrico Baj….

Leggi tutto…