Risultati della ricerca per: "social media"

I versi di Jacques Prevert che celebrano la forza dell'amore
17 Luglio 2024

I versi di Jacques Prevert che celebrano la forza dell’amore

Per Jacques Prevert l’amore è sempre fonte primaria di energia e libertà, soprattutto se a essere colpiti dal bambino alato sono i giovani, anch’essi fonte inesauribile di passione…

Leggi tutto…

Smartphone vietati fino alle scuole medie l'opinione di genitori, docenti e studenti
16 Luglio 2024

Smartphone vietati fino alle scuole medie: l’opinione di genitori, docenti e studenti

La mossa del ministro Valditara, che mette al bando i cellulari nelle classi primarie e secondarie inferiori (anche per scopi didattici) sembra trovare terreno fertile nella comunità scolastica. I più entusiasti appaiono i genitori: 9 su 10 appoggiano la decisione….

Leggi tutto…

5 libri da leggere per conoscere la storia degli attentati ai presidenti americani
15 Luglio 2024

5 libri da leggere per conoscere la storia degli attentati ai presidenti americani

Vi consigliamo 5 libri che raccontano i principali attentati che hanno visto protagonisti i presidenti americani e che esplorano in dettaglio questi tragici eventi…

Leggi tutto…

I benefici di musica e socialità per migliorare la vita degli anziani
13 Luglio 2024

I benefici della musica nel migliorare la vita degli anziani

La musica aiuta e potenzia le funzioni cognitive prevenendo alcune malattie. Dal progetto “Over” nasce “Sound Identity” con lo scopo di attirare l’attenzione, attivare la memoria e favorire l’identificazione verso un nuovo modo di vivere la terza età….

Leggi tutto…

1 Luglio 2024

Informativa Privacy – Libreriamo.it

AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679 Premesso che Authoriality è proprietaria di Libreriamo, media digitale che si occupa di libri e…

Leggi tutto…

Una geniale frase d'amore di William Shakespeare contro i pregiudizi e gli stereotipi
30 Giugno 2024

Una geniale frase d’amore di William Shakespeare contro i pregiudizi e gli stereotipi

Cos’è un nome? William Shakespeare attraverso una frase d’amore e la metafora della rosa ci dona una grande lezione sull’identità e l’appartenenza….

Leggi tutto…

Luigi Pirandello, le frasi e gli aforismi più celebri del drammaturgo
27 Giugno 2024

Luigi Pirandello, le frasi più celebri del drammaturgo

Luigi Pirandello è uno dei più grandi scrittori e drammaturghi del Novecento. Scopri i suoi aforismi più celebri tratti dalle sue opere…

Leggi tutto…

I mitici anni Sessanta celebrati in una mostra tra arte, moda e design
25 Giugno 2024

I mitici anni Sessanta celebrati in una mostra tra arte, moda e design

Da non perdere la mostra “Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop” , omaggio ad un periodo caratterizzato da cambiamenti sociali, politici e culturali…

Leggi tutto…

La Ronda dei carcerati, il quadro di Van Gogh sulla prigionia esistenziale
24 Giugno 2024

“La Ronda dei carcerati”, il quadro di Van Gogh sulla prigionia esistenziale

Scopri “La Ronda dei carcerati” di Vincent van Gogh, opera che si distingue per la sua potente rappresentazione della prigionia e della disperazione e per la sua forte attualità…

Leggi tutto…

"Il Paese delle Vacanze" (1960) di Gianni Rodari, la geniale poesia che celebra l'estate
23 Giugno 2024

“Il Paese delle Vacanze” (1960) di Gianni Rodari, la geniale poesia che celebra l’estate

Pronti a partire tutti per “Il Paese delle Vacanze”. Per scoprire dove si trova questo posto fantastico leggi la bellissima filastrocca di Gianni Rodari….

Leggi tutto…