Risultati della ricerca per: "social media"

Sei editori su dieci sono su twitter, ma solo il 10% ”cinguetta” costantemente
Cinguettano in tanti ma non ancora in modo costante. E’ questa la maggiore evidenza di come l’editoria italiana si muove su twitter così come emerge dall’indagine a cura dell’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE), ”L’uso di Twitter e dei social media in editoria”, presentata al Salone internazionale del Libro di Torino……
“To promote books you need to think out of the box”, interview with James Trevino
“Bookstagrammer” James Trevino on how he started taking amazing book pics and what are the best ways to promote books and reading on social media…
“Instagram made me read a lot more”, interview with Bookishbronte
British “bookstagrammer” Bronte Huskinson on how and why she decided to start using social media to share her passion for books…

Umberto Eco, ”Complotto e bufale, Internet dà diritto di parola a legioni di imbecilli”
‘I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. E’ l’invasione degli imbecilli’. Attacca internet Umberto Eco……

Lingua italiana: scopri qual è il femminile della parola “chef”
Ormai, tra talent show culinari e cuochi star televisive, la parola chef è entrata a piè pari nella lingua italiana quotidiana, ma, ha un suo femminile?…

Una frase di Lucio Anneo Seneca sulla vita che va vissuta
Leggiamo questa citazione di Lucio Anneo Seneca tratta dal suo saggio filosofico “De brevitate vitae” in cui parla del tempo da vivere a pieno….

Vacanze estive: le parole ed espressioni linguistiche legate al risparmio
Risparmiare per viaggiare (e dirlo ad alta voce) non è più un tabù: scopri le parole e le espressioni linguistiche da conoscere perché possono tornare utili durante le proprie vacanze estive, utili soprattutto all’estero….

Una frase di Jane Austen sull’orgoglio che diventa un problema
Leggiamo questa citazione estratta dal capolavoro di Jane Austen “Orgoglio e pregiudizio” sul tema proprio dell’orgoglio, a volte sano, spesso no….

Marina Pugliese (Mudec), “Chi allestisce una mostra deve considerare la sicurezza di opere e persone”
Nella seguente intervista, la direttrice del Mudec Marina Pugliese ci spiega in che modo intende tutelare quest’estate le opere presenti presso il museo che dirige, puntando sempre ad ottenere un equilibrio tra sicurezza e fruibilità….

Arriva il galateo dei musei: 11 regole da seguire per visitare una mostra
Abbiamo raccolto le opinioni di alcuni tra i principali direttori museali italiani per stilare il “Galateo dei musei”, regole semplici ma rigorose per non trasformare la visita ai luoghi di cultura in un’esperienza fantozziana…