Risultati della ricerca per: "primavera"

5 libri da leggere per imparare dalla natura
Primavera: tempo di contemplazione, di rinascita, di primi raggi di sole. Ecco 5 libri da leggere per imparare dalla natura. …

Oroscopo dei libri: cosa leggere per i nati sotto il segno dell’Ariete
Scopri le indicazioni degli astri per i nati sotto il segno dell’Ariete e i consigli di lettura da parte dell’astrologa Loredana Galiano…

Festa del Papà, le 16 poesie più belle da dedicare al padre
In occasione del 19 marzo, la Festa del papà, scopri le poesie più belle da dedicare ai papà. I loro versi sono il dono e gli auguri migliori….

“Canto alla luna” (1991), sublime poesia di Alda Merini sulla magia della notte
Scopri l’emozionante poesia “Canto alla luna”: versi che raccontano l’intreccio fra l’interiorità dell’io lirico e la misteriosa bellezza della natura attraverso la poetica immagine della luna….

“Fiorita di marzo” (1910) di Ada Negri, sublime poesia sulla giovinezza che passa troppo presto
Scopri tutta la bellezza dei versi di “Fiorita di marzo”, la poesia di Ada Negri che attraverso la metafora della primavera segnala la fugacità della vita….

Pordenone: tutti gli eventi culturali che rendono unica la città friulana
Da “città bambina” a “capitale italiana della cultura” nel 2027. Scopri gli eventi culturali tra letteratura, cinema, arte e musica che hanno reso la città friulana un fiore all’occhiello nel panorama culturale italiano…

Beppe Fenoglio: 5 libri che dovresti assolutamente leggere per conoscere l’autore
Scopri questi 5 libri di Beppe Fenoglio che devi assolutamente leggere per comprendere meglio l’universo di questo straordinario autore….

“La foglia” (1942) di Umberto Saba, sublime poesia su un amore che sta finendo
“La foglia” è un breve componimento scritto da Umberto Saba. Estremamente evocativi, i versi raccontano di un amore ormai finito, e di come, nonostante il dolore, sia necessario accettare ciò che ci accade lungo il percorso della vita….

20 poesie sulle donne da dedicare che celebrano l’universo femminile
Scopri le migliori poesie dedicate all’universo femminile scritte da poeti e poetesse di epoche diverse. Rendi omaggio alla donna nella sua bellezza….

Perché si dice “Martedì grasso”? Origine e tradizioni del Carnevale
Oggi ricorre il cosiddetto martedì grasso. Da dove proviene il nome del giorno principale legato alle celebrazioni del Carnevale? Scopriamo origine e significato di questa ricorrenza…