Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Epifania: 28 poesie famose per grandi e bambini dedicate alla Befana
Per festeggiare l’epifania abbiamo realizzato una raccolta con le più belle poesie sulla Befana scritte da alcuni dei più grandi autori….
Il significato dell’autentico amore grazie alle frasi di Zygmunt Bauman (2003)
Scopri che cosa significa amare oggi grazie a Zygmunt Bauman e al suo profondo pensiero sul tema dell’amore tratto dal libro “Amore liquido”….
5 libri classici russi da leggere in inverno
Questa stagione invita al raccoglimento, all’introspezione e alla lettura di libri che ci facciano sentire al sicuro. Ecco 5 classici russi da leggere in inverno….
“Smile” (1954), la canzone poesia di Charlie Chaplin sulla forza vitale del sorriso
Scopri il testo poetico di “Smile (Sorridi)” la canzone con la musica di Chaplin e il testo di John Turner e Geoffrey Parsons, per vivere la vita con positività….
“Calende” e “Calende greche”, l’origine e il curioso significato delle due espressioni
Tra le curiose origini delle parole della lingua italiana spiccano la parola “calende” e l’espressione “andare alle calende greche”. Ecco il significato:…
I 10 libri più attesi in uscita nel 2025 secondo Vogue
Vogue svela i libri più attesi del 2025. Scopriamo insieme le novità editoriali più attese a livello internazionale per gli amanti della lettura…
5 libri attesissimi in uscita in Italia nel 2025
Ci sono già alcune anticipazioni sulle novità editoriali in arrivo in Italia nel 2025. Ecco 5 libri attesissimi….
Il Piacere (1923) di Khalil Gibran, poesia sul valore dell’autentica felicità
In occasione del Capodanno ecco i segreti su cosa sia “Il Piacere” poesia di Khalil Gibran che ci invita a vivere la vita con gioia….
Giovanni Pascoli, le 11 poesie più belle e famose del grande poeta italiano
Scopri le poesie più profonde, celebri, belle di Giovanni Pascoli, uno dei più grandi poeti italiani di tutte le epoche, che merita di essere amato….
“La mia sera” (1900) è una poesia di Giovanni Pascoli per augurare serenità e gioia
In occasione dell’anniversario della nascita di Giovanni Pascoli, che coincide con il Capodanno, condividiamo “La mia sera” poesia per augurare il meglio….