Risultati della ricerca per: "perché si dice"

I versi di Gialal ad-Din Rumi sull'amore che ci attira a sé
3 Marzo 2025

I versi di Gialal ad-Din Rumi sull’amore che ci attira a sé

Leggiamo questi chiarificatori versi del mistico Gialal ad-Din Rumi che, attraverso una delle sue odi paragona l’uomo alla falena schiava della luce….

Leggi tutto…

"Carnevale" (1960) di Gianni Rodari, poesia sul piacere di essere liberi
28 Febbraio 2025

“Carnevale” (1960) di Gianni Rodari, poesia sul piacere di essere liberi

Scopri il significato di Carnevale, la filastrocca di Gianni Rodari che ci dona una storia senza tempo sul valore di accettare ciò che è diverso….

Leggi tutto…

“Il Giardiniere 49 - Le tengo le mani”, geniale poesia di Rabindranath Tagore sulla bellezza dell'amore
26 Febbraio 2025

“Il Giardiniere 49 – Le tengo le mani”, geniale poesia di Rabindranath Tagore sulla bellezza dell’amore

“Le tengo le mani e la stringo al mio petto”. Così inizia il “Giardiniere 49 -Le tengo le mani” di Rabindranath Tagore poesia sul vero senso dell’amore….

Leggi tutto…

14 poesie sul Carnevale e filastrocche per bambini da recitare

14 poesie sul Carnevale e filastrocche per bambini da recitare

Da Gianni Rodari a Roberto Piumini, scopri le più poesie sul Carnevale e le filastrocche a tema carnevalesco da recitare e ricordare….

Leggi tutto…

I versi di Patrizia Valduga ci chiedono cosa sia l'amore
24 Febbraio 2025

I versi di Patrizia Valduga ci chiedono cosa sia l’amore

Inebriamoci nei versi della poetessa Patrizia Valduga, pieni di passione, sentimento ed erotismo, si chiedono, e ci chiedono, cosa sia questo “amore”…

Leggi tutto…

I versi di Luigi Pirandello sul valore della bellezza

I versi di Luigi Pirandello sul valore della bellezza

Leggiamo i versi di un poco conosciuto Luigi Pirandello poeta, in cui enumera le brutture che l’uomo infligge alla terra oscurandone la bellezza….

Leggi tutto…

Goliarda Sapienza, chi è l'autrice de "L'arte della gioia": storia, aneddoti e curiosità

Goliarda Sapienza, chi è l’autrice de “L’arte della gioia”: storia, aneddoti e curiosità

Scopri la storia di Goliarda Sapienza, una di quelle autrici il cui nome è diventato famoso solo postumo, dopo decenni di oblio editoriale. Oggi è considerata una delle voci più originali e rivoluzionarie della letteratura italiana del Novecento….

Leggi tutto…

Polisemia 11 parole che in italiano hanno più significati

Polisemia: 11 parole che in italiano hanno più significati

Si chiama polisemia il fenomeno che indica le parole che, nella nostra lingua, hanno la facoltà di avere significati diversi. Ecco alcuni esempi…

Leggi tutto…

Frasi motivazionali da leggere quando ci si sente persi
23 Febbraio 2025

Frasi motivazionali da leggere quando ci si sente persi

Ci sono momenti in cui sembra che il mondo ti stia crollando addosso. Momenti in cui senti di aver sbagliato tutto. Ecco alcune frasi motivazionali che ci possono aiutare…

Leggi tutto…

"I tre cosmonauti", la poesia di Umberto Eco sulla ricchezza della diversità
22 Febbraio 2025

“I tre cosmonauti” (1988), la poesia di Umberto Eco sulla ricchezza della diversità

Nella poesia “I tre Cosmonauti”, Umberto Eco crea una magica storia/poesia in cui racconta il valore della diversità e della fratellanza, utilizzando la metafora dello spazio per comunicare una grande verità: essere diversi non significa essere nemici….

Leggi tutto…