Risultati della ricerca per: "perché si dice"
“Primavera” (1981) di Gianni Rodari, poesia sulla vita artificiale e il valore della natura
Impariamo a memoria “Primavera” di Gianni Rodari, una poesia che ci spinge a riflettere sull’eccesso dell’artificialità presente nelle nostre vite….
Giornata Mondiale della Poesia, le 10 poesie più amate di sempre
Da ”L’infinito” di Giacomo Leopardi a ”X agosto” di Giovanni Pascoli, ecco la top ten delle poesie più conosciute e amate…
Una frase di Lucio Dalla sul valore della poesia nella vita
Leggiamo assieme questa citazione di Lucio Dalla in cui si menziona la poesia e la sua genesi individuale per poi diventare bene collettivo e sociale….
5 Film sulla felicità da vedere per ritrovare speranza e positività
Scopri questi 5 film sulla felicità che ti aiuteranno a ritrovare benessere e a vivere momenti di gioia indimenticabili. Una selezione imperdibile per tutti!…
“21 marzo” di Gianni Rodari, geniale poesia sull’autentico significato della primavera
Qual è il vero significato della primavera? Scoprilo grazie ai versi di “21 marzo”, la filastrocca di Gianni Rodari sulla serenità e la pace….
“Felicità” (1907) di Hermann Hesse, poesia che svela come conquistare la gioia
Come si fa a trovare la felicità? Scoprilo grazie ai versi di “Glück”, la poesia di Hermann Hesse che svela come conquistare la pace interiore….
“Quanto è felice la piccola pietra” (1891), la straordinaria poesia di Emily Dickinson sulla felicità
Essere sereni e accettare il flusso della vita che ci guida lungo il nostro percorso: di questo racconta “Quanto è felice la piccola pietra” di Emily Dickinson….
Frasi sulla felicità: citazioni e aforismi famosi che celebrano questo sentimento
Scopri le frasi sulla felicità famose: citazioni d’autore per lasciarsi trasportare dalle sensazioni positive di questo nobile sentimento….
Festa del Papà, le 16 poesie più belle da dedicare al padre
In occasione del 19 marzo, la Festa del papà, scopri le poesie più belle da dedicare ai papà. I loro versi sono il dono e gli auguri migliori….
Latino: la curiosa origine dell’espressione “Dio Padre”
Scopriamo assieme quale è l’origine, che dal sanscrito passa dal greco al latino, dell’espressione “Dio Padre”, usata in ambito spirituale e mondano….