Risultati della ricerca per: "perché si dice"

Fare una Caporetto, origine e significato del modo di dire
12 Giugno 2025

“Fare una Caporetto”, origine e significato del modo di dire

Avete mai sentito l’espressione “fare una caporetto”? Scopriamo origine e significato di questo modo di dire….

Leggi tutto…

Maturità 2025 per la metà degli studenti la Storia si ferma (almeno) alla Seconda Guerra Mondiale
11 Giugno 2025

Maturità 2025: per la metà degli studenti la Storia si ferma (almeno) alla Seconda Guerra Mondiale

Per il 31% dei maturandi il programma di Storia si è interrotto con il secondo conflitto mondiale, per il 15% ancora prima. Solo il 28% ha portato a compimento il programma di Letteratura Italiana. …

Leggi tutto…

I versi di Sandro Penna sulla felicità dell'amore che torna

I versi di Sandro Penna sulla felicità dell’amore che torna

Leggiamo assieme questi versi pieni di tepore primaverile in cui Sandro Penna descrive la dolce felicità dell’amore che ritorna nelle nostre vite….

Leggi tutto…

I versi di Arrigo Boito sul grande amore per un amico
10 Giugno 2025

I versi di Arrigo Boito sul grande amore per un amico

Leggiamo assieme questi versi di Arrigo Boito in cui emerge tutto l’amore e la fratellanza nei confronti dell’amico, poeta, Giovanni Camerana….

Leggi tutto…

La Vispa Teresa, origine e significato dell'ironica espressione
9 Giugno 2025

La Vispa Teresa, origine e significato dell’ironica espressione

Si utilizza scherzosamente il termine “Vispa Teresa” per indicare una bambina o una donna giovane dall’aria ingenua e sbarazzina. Ma da dove nasce questa espressione?…

Leggi tutto…

Devo molto a quelli che non amo (1963), la poesia di Szymborska sull'amore che rende folli
8 Giugno 2025

“Devo molto a quelli che non amo” (1963), la poesia di Szymborska sull’amore che rende folli

“Devo molto a quelli che non amo” è una poesia di inaudita potenza in cui Wisława Szymborska ci parla del sentimento che rende la nostra vita irripetibile….

Leggi tutto…

10 libri da leggere per non accorgersi del caldo

10 libri da leggere per non accorgersi del caldo

In maniera giocosa e senza naturalmente una valenza scientifica, vi proponiamo 10 libri da leggere coinvolgenti che vi distrarranno dal caldo per un po’….

Leggi tutto…

Neologismi i 12 verbi inglesi italianizzati da conoscere

Neologismi: i 12 verbi inglesi italianizzati da conoscere

Da buggare a trollare: scopri i principali verbi inglesi italianizzati, neologismi entrati ufficialmente nel linguaggio di tutti i giorni, in particolare nello slang giovanile…

Leggi tutto…

Perché leggere 1991, un libro imperdibile per gli amanti del thriller

Perché leggere “1991”, un libro imperdibile per gli amanti del thriller

Con “1991” di Franck Thilliez Fazi Editore inaugura la pubblicazione della serie con il detective Franck Sharko come protagonista. Scopri perché leggerlo….

Leggi tutto…

"Andando" (1896) di Luigi Pirandello, poesia sul valore del presente per vivere felici
7 Giugno 2025

“Andando” (1896) di Luigi Pirandello, poesia sul valore del presente per vivere felici

Che senso ha guardare costantemente lontano dal tempo che si vive? Luigi Pirandello con la poesia “Andando” ci dona le giuste risposte….

Leggi tutto…