Risultati della ricerca per: "perché si dice"

“Sangue e piume” di Jacques Prévert: una poesia potente tra amore e ferita
4 Settembre 2025

“Sangue e piume” di Jacques Prévert: una poesia potente tra amore e ferita

Scopri la folgorante poesia di Jacques Prévert che trasforma l’amore in un campo di battaglia: “Sangue e piume” dove un ricordo troppo stretto ferisce….

Leggi tutto…

10 frasi di Nietzsche che ci insegnano a leggere con coraggio e spirito critico

10 frasi di Nietzsche che ci insegnano a leggere con coraggio e spirito critico

Scopri 10 frasi di Nietzsche che ci insegnano a leggere con coraggio e spirito critico per affrontare la vita con consapevolezza e forza….

Leggi tutto…

Che cos’è il fenomeno letterario Danmei, censurato in Cina, e perché in Italia è esploso sui social

Che cos’è il fenomeno letterario Danmei, censurato in Cina, e perché in Italia è esploso sui social

Scopri il fenomeno letterario Danmei, censurato in Cina, che ha conquistato i social italiani con la sua popolarità esplosiva….

Leggi tutto…

Capire l'antifona, origine e significato del modo di dire

“Capire l’antifona”, origine e significato del modo di dire

Capire l’antifona è un’espressione idiomatica della lingua italiana che in molti usano, senza conoscerne però la provenienza. Scopriamone la curiosa origine….

Leggi tutto…

I versi di Lucrezio sull'importanza della serenità
3 Settembre 2025

I versi di Lucrezio sull’importanza della serenità

Leggiamo assieme questi versi immortali dell’autore latino Lucrezio, tratti dal De Rerum Natura, in cui il poeta ci descrive la serenità….

Leggi tutto…

Lingua italiana: il significato dell'espressione "avere il pallino"

Lingua italiana: il significato dell’espressione “avere il pallino”

Scopriamo assieme l’origine e il significato dell’espressione della lingua italiana “avere il pallino” declinato in molte varianti e utilizzato in molti ambiti….

Leggi tutto…

Lingua italiana si dice ha piovuto o è piovuto
2 Settembre 2025

Lingua italiana: si dice “ha piovuto” o “è piovuto”?

Scopriamo se secondo le norme della lingua italiana è corretto dire “ha piovuto” oppure “è piovuto”, o magari entrambe, con diverse accezioni….

Leggi tutto…

Lingua italiana: si dice e si scrive "orripilante" o "orribilante"?
29 Agosto 2025

Lingua italiana: si dice “orripilante” o “orribilante”?

Scopriamo quale, secondo il lessico della lingua italiana, è la forma corretta tra “orribilante” e “orripilante”, e perché spesso sbagliamo….

Leggi tutto…

10 frasi dal Faust di Goethe che ci insegnano a guardare la vita con profondità e speranza
28 Agosto 2025

10 frasi dal Faust di Goethe che ci insegnano a guardare la vita con profondità e speranza

Scopri 10 frasi dal Faust di Goethe che ci insegnano a guardare la vita con profondità e speranza, ispirandoci come solo il Faust può fare. …

Leggi tutto…

Uomo del mio tempo (1945) di Salvatore Quasimodo, fenomenale poesia contro la guerra
27 Agosto 2025

Uomo del mio tempo (1945) di Salvatore Quasimodo, fenomenale poesia contro la guerra

Scopri il significato di “Uomo del mio tempo” di Salvatore Quasimodo, la poesia contro la guerra e che apre alla speranza delle nuove generazioni….

Leggi tutto…