Risultati della ricerca per: "la poesia è essenziale"

Claudia Tarolo di Marcos y Marcos, ”Tra le novità autunnali, il romanzo d’esordio di una giovane autrice e una nuova collana”
Una giovane scrittrice esordiente, una nuova collana e una sorpresa per Natale: queste le novità in serbo per la stagione anticipate da Claudia Tarolo, da diversi anni a capo di Marcos y Marcos accanto al fondatore Marco Zapparoli. L’editrice racconta la storia di Marcos y Marcos e spiega gli intenti che animano la sua attività……

La Belle Époque di Giovanni Boldini e l’intima eleganza di Filippo de Pisis in mostra al Castello Estense di Ferrara
Il Castello Estense, monumento simbolo della città di Ferrara, farà da cornice alle opere dei due artisti selezionate dalle collezioni delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Massari a Ferrara. Dal 31 gennaio 2015, con la mostra “L’ARTE PER L’ARTE”……

Le inesauribili sfumature della bellezza protagoniste a Como per Parolario
Il colore della bellezza” è il tema centrale della quindicesima edizione di Parolario, che si terrà a Como all’inizio dell’estate – dal 19 al 27 giugno – e non più a settembre come di consueto……

Culturificio, il progetto nato per risvegliare la pigrizia del panorama culturale italiano
La Cultura è alla base per le relazioni umane, a prescindere dal ruolo del singolo all’interno della società. Da questo concetto semplice ma essenziale nasce “Culturificio”, progetto no-profit riguardante letteratura, arte, poesia, pensiero portato avanti da un gruppo eterogeneo……

Vettor Pisani, artista visionario e interprete tragicomico della realtà
ll MADRE – Museo d’Arte Contemporanea DonnaREgina di Napoli ospiterà fino al 24 marzo 2014 la prima e la più completa retrospettiva, per ampiezza e completezza delle opere, mai dedicata a uno dei più importanti artisti italiani contemporanei, Vettor Pisani……

Claudio Magris porta al Salone di Torino il ricordo del suo maestro, il poeta Biagio Marin
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO – ”Il riconoscimento della grandezza di una figura superiore non implica nessun complesso di inferiorità”: così Claudio Magris descrive il suo rapporto con il maestro Biagio Marin……

La competizione e la frenesia stanno rovinando i nostri bambini
La pedagogista Antonia Ragone riflette su come i bambini crescano nella nostra società. Con la poesia di Saint-Exupery, dà importanza ai “piccoli passi”…

La prima mostra di Raffaello in Russia
Al Museo Puškin di Mosca rimarrà visibile fino al prossimo 11 dicembre la mostra “Raffaello. La poesia del Volto – Opere dalle Gallerie degli Uffizi e da altre collezioni italiane”…

Nobel per la Letteratura, le 14 donne che hanno vinto il premio
La settimana scorsa Svetlana Aleksievic si è aggiudicata il Premio Nobel per la Letteratura. Vediamo insieme tutte le scrittrici che si sono aggiudicate il premio…

3 libri strani da leggere nelle notti d’estate
Scopri tre libri sorprendenti per le calde notti estive, perfetti per chi cerca storie uniche e affascinanti.
…