Risultati della ricerca per: "la poesia è essenziale"

“Non possiamo saperlo” di Natalia Ginzburg, una poesia per rispondere alla paura dell’ignoto
Scopriamo “Non possiamo saperlo”, la poesia che apre l’omonima opera di Natalia Ginzburg e racconta la vastità dell’ignoto che si apre intorno a noi….

“La mia patria è un volto”, Tahar Ben Jelloun canta l’amore per la propria terra
Dedichiamo la poesia “La mia patria è un volto” di Tahar Ben Jelloun alla popolazione del Marocco martoriata dal terremoto e a tutti coloro che vivono la distanza dell’emigrazione…

10 libri sotto i 5 euro da regalare a Natale
Pensare ai regali di Natale non è mai semplice. Se poi il budget non è illimitato, le difficoltà aumentano esponenzialmente. Ecco perché oggi vi consigliamo 10 libri sotto i 5 euro da regalare a Natale….

Bookcity Milano 2022, 10 appuntamenti da non perdere
Inaugurato ieri, Bookcity è l’evento milanese dedicato ai libri e alla lettura. Con i temi più disparati, la fiera propone appuntamenti imperdibili fino al prossimo 20 novembre. Scopriamone 10 che accontenteranno i gusti di tutti gli appassionati, dai più piccoli ai più grandi!…

Clementino tra rap e letteratura, “Il libro è una chiave della vita”
La giornalista Silvia Grassi ha intervistato il rapper Clementino in occasione del Campania Libri festival…

Perché c’è bisogno di poesia per affrontare la vita
Da un’indagine di Libreriamo emerge che ben l’77% degli italiani ha l’esigenza di ricevere maggiori attenzioni e che le parole sono fondamentali al pari degli abbracci, dei baci e delle carezze….

Pessoa, la poesia “Il mio sguardo è nitido come un girasole” come sguardo sul mondo
Fernando Pessoa ci regala la poesia “Il mio sguardo è nitido come un girasole” scritta nel 1914. Parte di una collezione “Il Guardiano di greggi”…
Lawrence Ferlinghetti, anima e faro della Beat Generation
Gli anni ‘50 e ‘60 sono quelli della beat generation. Generazione battuta e beata al contempo che a San Francisco, presso la…

Paola Capriolo, “Nel mio ultimo romanzo affronto il tema della memoria, tra la purezza della gioventù e gli orrori della Shoah”
Intervista all’autrice Paola Capriolo (ospite domani al Salone del Libro di Torino). Il suo ultimo romanzo, “Mi ricordo” (edito da Giunti) affronta temi di attualità e storici, riflettendo sul valore della memoria e sugli orrori dell’Olocausto……

Una festa della donna in compagnia dei libri
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO – La festa della donna non è solo un giorno in cui migliaia di rappresentanti del ”gentil sesso” lasciano a casa fidanzati, compagni e mariti per trascorrere una serata con le amiche. È anche e soprattutto un momento per riflettere su cosa significhi essere donna, sulle conquiste ottenute negli ultimi anni di lotta per la parità, su quanto resti ancora da fare……