Risultati della ricerca per: "film"
“Qualcuno volò sul nido del cuculo” diventa una serie TV
La serie TV ispirata al film classico offre una nuova visione di “Qualcuno volò sul nido del cuculo”. Scopri tutti i dettagli!…
14 libri per ricaricarsi in estate sotto l’ombrellone
Scopri i 14 migliori libri da leggere per ricaricarsi sotto l’ombrellone e goderti al meglio l’estate con questi fantastici libri….
“Gli alieni” (1992) di Charles Bukowski: una poesia sull’umanità
Charles Bukowski, nella poesia “ Gli alieni”, parla dell’alienazione umana in mezzo al prossimo. Scritta due anni prima della morte….
Il potere di un bacio: 5 romanzi che lasciano il segno
Il bacio è un gesto che attraversa secoli, paesi, generi letterari. Un gesto semplice, silenzioso, ma capace di sconvolgere destini: scopri 5 libri da leggere con il bacio protagonista….
“Il viaggio del rinoceronte”, perché visitare l’originale mostra diffusa a Cernobbio
Scopri la mostra “Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempo”, a cura di Anna Lisa Ghirardi: in una galleria a cielo aperto, il rinoceronte e altre figure animali esplorano il limite tra ciò che è reale e ciò che sembra impossibile…
12 frasi tratte da “La bella estate” di Cesare Pavese che ci spiegano cos’è il desiderio
Scopri le 12 frasi più belle tratte dal romanzo di Cesare Pavese, La bella estate. Un romanzo straordinario sul desiderio e sulla fine dell’innocenza. …
Domenica al museo: 10 musei “al bacio” da visitare gratis
Scopri 10 musei al bacio che puoi visitare gratis e arricchisci la tua cultura senza spendere un euro nei migliori musei italiani….
Viaggi letterari: alla scoperta di Procida attraverso Elsa Morante e “L’isola di Arturo”
Scopri come l’opera di Elsa Morante si intreccia con la bellezza di Procida ne “L’isola di Arturo”. Un viaggio tra letteratura e paesaggio….
Jacques Prévert, le frasi e gli aforismi celebri
Oggi il mondo delle lettere celebra l’anniversario di nascita di Jacques Prévert. Per questa occasione, vi proponiamo i suoi aforismi più celebri…
Lingua italiana: si dice e si scrive “perso” o “perduto”?
Scopriamo se secondo le norme grammaticali della lingua italiana ci sono differenze tra le due varianti “perso” e “perduto, oppure sono identiche….