Risultati della ricerca per: "film"

Tu sei come un fiore (2003), la poesia di Alda Merini per il suo giovane amante
8 Ottobre 2025

Tu sei come un fiore (2003), la poesia di Alda Merini per il suo giovane amante

Scopri i versi di “Tu sei come un fiore”, poesia in cui Alda Merini celebra il suo amore di una donna matura senza paura della gente né dell’età….

Leggi tutto…

Petra 3: torna su Sky Paola Cortellesi con un nuovo mistero tra chiostri, reliquie e fragilità familiari

Petra 3: torna su Sky Paola Cortellesi con un nuovo mistero tra chiostri, reliquie e fragilità familiari

L’ispettore Petra Delicato torna con due nuove storie su Sky e NOW: Il silenzio dei chiostri apre la terza stagione con un delitto in convento e un’inedita vita domestica per la protagonista….

Leggi tutto…

“Zvanì – Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli": quando il cinema entra in casa del “fanciullino”
7 Ottobre 2025

“Zvanì – Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli”: quando il cinema entra in casa del “fanciullino”

Con “Zvanì”, Giuseppe Piccioni racconta il Pascoli più intimo: il poeta, le sorelle, la casa e il fanciullino; il romanzo familiare nei silenzi della sua vita….

Leggi tutto…

Una frase di Natalia Ginzburg sulle parole e sul silenzio
6 Ottobre 2025

Una frase di Natalia Ginzburg sulle parole e sul silenzio

Leggiamo assieme questa citazione di Natalia Ginzburg in cui, in modo dolce-amaro, ci elenca i modi più diffusi per eludere le parole….

Leggi tutto…

“La locandiera” di Goldoni e la modernità di Mirandolina
5 Ottobre 2025

“La locandiera” di Goldoni e la modernità di Mirandolina

Da Goldoni a Eleonora Duse, “La locandiera” resta un capolavoro di libertà e misura. Mirandolina, moderna e astuta, continua a parlare al presente….

Leggi tutto…

Tanti libri e non sai da dove iniziare? Ecco 23 libri assolutamente da recuperare

Tanti libri e non sai da dove iniziare? Ecco 23 libri assolutamente da recuperare

Una selezione di libri da leggere assolutamente: romanzi, saggi e biografie che raccontano il nostro tempo con originalità e profondità. Storie potenti tra memoria, identità e riscatto….

Leggi tutto…

Lingua italiana: origine di "drone", da fuoco a fuco

Lingua italiana: origine di “drone”, da fuoco a fuco

Scopriamo assieme quale è l’origine della parola della lingua italiana “drone”, entrata con forza nel vocabolario degli italiani….

Leggi tutto…

“Il Fantasma dell’Opera”: dal romanzo di Leroux al musical di Andrew Lloyd Webber
3 Ottobre 2025

“Il Fantasma dell’Opera”: dal romanzo di Leroux al musical di Andrew Lloyd Webber

Dal romanzo di Gaston Leroux al musical di Andrew Lloyd Webber e al film: la leggenda de “Il Fantasma dell’Opera” continua a incantare generazioni….

Leggi tutto…

“Nella mente oscura” Perché Dante ci entra nel cervello? Ce lo spiega la neuroscienza
2 Ottobre 2025

“Nella mente oscura” Perché Dante ci entra nel cervello? Ce lo spiega la neuroscienza

Dante piace più di Ariosto perché la sua Commedia attiva i neuroni specchio: scopri come neuroscienze e linguaggio poetico si incontrano in un viaggio che attraversa i secoli e parla al nostro cervello….

Leggi tutto…

Una frase di Groucho Marx sulla lettura e sulla televisione
1 Ottobre 2025

Una frase di Groucho Marx sulla lettura e sulla televisione

Leggiamo questa pungente citazione dell’attore e scrittore americano Groucho Marx, sulla funzione, per assurdo, educativa, della televisione….

Leggi tutto…