Risultati della ricerca per: "film"

Cos’è il postmoderno e come riconoscerlo nell’arte di László Krasznahorkai
13 Ottobre 2025

Cos’è il postmoderno e come riconoscerlo nell’arte di László Krasznahorkai

Cos’è il postmoderno oggi? Da Krasznahorkai a Pynchon e Calvino: topografia critica di un genere che smonta le verità e ricompone i racconti….

Leggi tutto…

La donna della cabina numero 10: il thriller psicologico tratto dal bestseller di Ruth Ware
11 Ottobre 2025

La donna della cabina numero 10: il thriller psicologico tratto dal bestseller di Ruth Ware

Su Netflix arriva La donna della cabina numero 10 , film tratto dal romanzo di Ruth Ware. Con Keira Knightley in un thriller sospeso tra paranoia, isolamento e verità negate. …

Leggi tutto…

5 libri per la Giornata mondiale della salute mentale come la letteratura ne ha denunciato lo stigma
10 Ottobre 2025

Giornata mondiale della salute mentale come la letteratura ne ha denunciato lo stigma

Dalla narrativa al memoir, fino alla saggistica più coraggiosa: 5 libri che raccontano il disagio psichico e smantellano i tabù sulla salute mentale….

Leggi tutto…

Harold Pinter, 3 consigli di lettura del Premio Nobel sulle orme di László Krasznahorkai

Harold Pinter, 3 consigli di lettura del Premio Nobel “sulle orme” di László Krasznahorkai

Harold Pinter, Nobel 2005, ha rivoluzionato il teatro con silenzi, potere e ambiguità. Una articolo per capire il suo stile e i suoi segreti….

Leggi tutto…

“Hedda”: la tragedia domestica reinventata per il XXI secolo tratta dal capolavoro di Ibsen
9 Ottobre 2025

“Hedda”: la tragedia domestica reinventata per il XXI secolo tratta dal capolavoro di Ibsen

Scopri come “Hedda” reinventa la tragedia domestica nel XXI secolo, portando alla luce temi attuali e profondi. Leggi di più su Hedda il nuovo film Prime Video…

Leggi tutto…

"Che succede a Baum?" di Woody Allen, il primo romanzo tra nevrosi, segreti e autoironia

“Che succede a Baum?” di Woody Allen, il primo romanzo tra nevrosi, segreti e autoironia

A quasi novant’anni Woody Allen pubblica “Che succede a Baum?”, il suo primo romanzo: ironico, nevrotico e diviso tra elogi e critiche nel mondo….

Leggi tutto…

Lo scrittore ungherese László Krasznahorkai vince il Premio Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese László Krasznahorkai vince il Premio Nobel per la Letteratura 2025

L’autore ungherese ha ricevuto l’ambito riconoscimento “per la sua opera avvincente e visionaria che, nel mezzo del terrore apocalittico, riafferma il potere dell’arte”. Scopriamone la carriera e i suoi libri principali….

Leggi tutto…

Tu sei come un fiore (2003), la poesia di Alda Merini per il suo giovane amante
8 Ottobre 2025

Tu sei come un fiore (2003), la poesia di Alda Merini per il suo giovane amante

Scopri i versi di “Tu sei come un fiore”, poesia in cui Alda Merini celebra il suo amore di una donna matura senza paura della gente né dell’età….

Leggi tutto…

Petra 3: torna su Sky Paola Cortellesi con un nuovo mistero tra chiostri, reliquie e fragilità familiari

Petra 3: torna su Sky Paola Cortellesi con un nuovo mistero tra chiostri, reliquie e fragilità familiari

L’ispettore Petra Delicato torna con due nuove storie su Sky e NOW: Il silenzio dei chiostri apre la terza stagione con un delitto in convento e un’inedita vita domestica per la protagonista….

Leggi tutto…

“Zvanì – Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli": quando il cinema entra in casa del “fanciullino”
7 Ottobre 2025

“Zvanì – Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli”: quando il cinema entra in casa del “fanciullino”

Con “Zvanì”, Giuseppe Piccioni racconta il Pascoli più intimo: il poeta, le sorelle, la casa e il fanciullino; il romanzo familiare nei silenzi della sua vita….

Leggi tutto…