Risultati della ricerca per: "film"

Le 9 curiosità che ancora non sai su Salvador Dalí
La vita del pittore Salvador Dalí, surreale creatore di mondi onirci, è stata segnata fin dal principio dalla stranezza e dalla genialità…

Walt Whitman, le poesie più belle
In occasione dell’anniversario di Walt Whitman, uno dei poeti più amati della lettera americana, vi proponiamo le sue poesie più belle…

“Paolo Borsellino – Adesso tocca a me” la docufiction sulla strage di Via d’Amelio
In occasione dell’anniversario della strange di via D’Amelio che nel 1992 uccise il magistrato Paolo Borsellino e la sua scorta, questa sera su TV2000, canale 28 andrà in onda il docu-film “Adesso tocca a me”….

Come cambiare la propria vita, 10 libri da leggere
Ecco una serie di libri che raccontano storie di personaggi che hanno avuto il coraggio di cambiare la propria vita…

8 aspetti della vita che un fan di Jane Austen vede in maniera diversa dagli altri
Non c’è niente da fare, essere fan di Jane Austen ti rende davvero diversa dagli altri…

San Valentino, i 10 baci più belli della storia del cinema
Celebriamo i dieci baci più belli del cinema: ecco una carrellata dei baci più romantici, emozionanti ed intensi del grande schermo…

Elsa Morante e Alberto Moravia, storia di un amore tormentato
La storia d’amore tra Alberto Moravia e Elsa Morante, due giganti della letteratura italiana, fu sin da subito tormentata e drammatica…

“La Sirenetta”, il vero racconto di Andersen tutt’altro che per bambini
Ricordiamo oggi Hans Christian Andersen, autore del celebre racconto “La Sirenetta”, da cui è stato tratto il lungometraggio della Disney che tutti abbiamo visto almeno una volta nella vita. Tuttavia, il libro di Andersen è una storia davvero “inquietante”, e sembra avere poco in comune con la versione per bambini che conosciamo tutti….

“Meraviglioso” (1968) di Modugno, un inno alla bellezza della vita che dona felicità
Scopri il profondo significato dei versi di “Meraviglioso” la poetica canzone scritta da Riccardo Pazzaglia e interpretata da Domenico Modugno sull’importanza delle piccole grandi cose che la vita dona ogni giorno….

Perché “Meraviglioso” di Domenico Modugno è da considerarsi poesia
Il 6 agosto 1994 ci lasciava Domenico Modugno. Lo ricordiamo attraverso una delle sue canzoni più celebri, “Meraviglioso”, che racchiude un testo di rara bellezza scritto da Riccardo Pazzaglia, e che non cessa di emozionare chi lo legge e lo ascolta….