Risultati della ricerca per: "destino"
“Abbi cura di te” (1994), lo straordinario invito di Susanna Tamaro ad amarsi
Fermiamoci e respiriamo. Ascoltiamo i segnali dell’universo. Ma soprattutto cerchiamo di avere cura di noi. In “Abbi cura di te”, Susanna Tamaro ci insegna ad amarci….
Libri d’inverno, 5 capolavori da leggere per godersi le atmosfere di gennaio
Libri d’inverno, da leggere nella stagione più fredda per godersi del tempo di qualità. Ecco 5 capolavori perfetti da leggere a gennaio….
Una frase di Seneca sulla forza di prendere in mano la vita
Leggiamo assieme questa frase di Lucio Anneo Seneca che ci ricorda di quanto sia importante saper approfittare del proprio talento, senza indugi….
Perché “Il Conte di Montecristo” è un romanzo senza tempo
Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas continua a conquistare generazioni di lettori con la sua trama intricata, i personaggi indimenticabili e i temi universali….
10 libri che vorremmo leggere nel 2025 come se fosse la prima volta
Molti dei libri rientrano nella categoria dei grandi classici; altri, invece, sono di più recente uscita. Scopri i libri che i lettori vorrebbero leggere nel 2025 come se fosse la prima volta, senza conoscerne nulla….
Una frase di Haruki Murakami sul valore della resilienza
Leggiamo un estratto del libro di Hakuri Murakami “Kafka sulla spiaggia”, letto da Cecilia Sala negli ultimi giorni di prigionia in Iran, per riflettere sul concetto di resilienza, sul destino e sulle prove che il “vento della vita” ci porta ad affrontare….
I sottogeneri del fantasy assolutamente da conoscere
I romanzi fantasy ormai spopolano, ma non si può generalizzare utilizzandosi solo la definizione ombrello che le racchiude tutte:. Il mondo del romanzo fantasy è ricco di sottogeneri, complessi e pieni di sfumature….
I 5 romanzi fantasy più attesi di gennaio 2025
I romanzi fantasy attesi per Gennaio 2025 sono tanti come di consueto negli ultimi anni. ma cinque tra questi sono sicuramente i più attesi e acclamati….
“Solo” (1829) di Edgar Allan Poe, geniale poesia sulla solitudine di chi vive la diversità
Scopri cosa si prova quando si e costretti a subire la diversità grazie a “Solo”, poesia autobiografica di Edgar Allan Poe scritta quando un ventenne….
Perché il romanzo storico è un genere che affascina tutti?
Il romanzo storico è uno dei generi letterari più longevi e apprezzati, capace di conquistare lettori di ogni età e cultura. Scopriamone le peculiarità e alcuni esempi da leggere assolutamente…