Risultati della ricerca per: "destino"

Libri fuori dagli schemi: 7 uscite tra le più sorprendenti dell’estate
2 Luglio 2025

Libri fuori dagli schemi: 7 uscite tra le più sorprendenti dell’estate

Scopri i libri più sorprendenti dell’estate con la nostra selezione di 7 uscite che rompono gli schemi. Non perderti questi libri!…

Leggi tutto…

"Afa di luglio" (1911) di Camillo Sbarbaro, geniale poesia sull'alienzione umana
1 Luglio 2025

“Afa di luglio” (1911) di Camillo Sbarbaro, geniale poesia sull’alienzione umana

Scopri il significato profondo di “Afa di luglio” di Camillo Sbarbaro, una metafora dell’incompiuto umano e un’esperienza psichedelica da calura….

Leggi tutto…

“Il pianto della scavatrice” (1956), la poesia di Pasolini che da voce alle periferie

“Il pianto della scavatrice” (1956), la poesia di Pasolini che da voce alle periferie

Nella poesia “Il pianto della scavatrice”, Pasolini ascolta la voce della città di Roma che cambia, da Rebibbia a Trastevere: un grido di condanna ma anche di speranza…

Leggi tutto…

Virginia Woolf e non solo: chi erano le misteriose Bloomsbury Girls

Virginia Woolf e non solo: chi erano le misteriose Bloomsbury Girls

Scopri chi erano le enigmatiche figure che hanno ispirato storie e leggende, le misteriose Bloomsbury girls….

Leggi tutto…

Latino e Harry Potter la lingua latina utilizzata dal maghetto

Latino e Harry Potter: la lingua latina utilizzata dal maghetto

Scopriamo con questo articolo quali sono le formule e le parole in lingua latina presenti in Harry Potter, la saga col mago più famoso del mondo….

Leggi tutto…

Estate, 10 libri da leggere in montagna durante le vacanze

Estate, 10 libri da leggere in montagna durante le vacanze

Avete deciso di passare le vacanze d’estate in montagna? Nelle vostre valige non possono mancare dei libri: vediamo quali sono le letture consigliate ad alta quota…

Leggi tutto…

3 classici italiani dimenticati e riscoperti: capolavori che il tempo ha salvato
30 Giugno 2025

3 classici italiani dimenticati e riscoperti: capolavori che il tempo ha salvato

Scopri tre classici italiani della letteratura inizialmente sottovalutati e oggi riconosciuti come capolavori: storie di rivincite letterarie sorprendenti.

Leggi tutto…

Di Luglio (1931) di Giuseppe Ungaretti, poesia sul potente valore del tempo

Di Luglio (1931) di Giuseppe Ungaretti, poesia sul potente valore del tempo

Scopri il significato di “Di Luglio” poesia di Giuseppe Ungaretti, in cui Tempo come forza assoluta e inesorabile domina e consuma ogni forma di vita….

Leggi tutto…

"Nata nell'acqua sporca", l’esordio di Giuliana Vitali con un romanzo generazionale
29 Giugno 2025

“Nata nell’acqua sporca”, l’esordio di Giuliana Vitali con un romanzo generazionale

Scopri perché leggere “Nata nell’acqua sporca”, l’opera prima di Giuliana Vitali; un libro che osa, che non teme la materia incandescente, che parla da dentro….

Leggi tutto…

I versi di Wislawa Szymborska sull'imperscrutabilità della vita
28 Giugno 2025

I versi di Wislawa Szymborska sull’imperscrutabilità della vita

Leggiamo questi dolcamari versi di Wislawa Szymborska tratti dalla sua poesia “Una vita all’istante” in cui racconta la nostra vita estemporanea….

Leggi tutto…