Risultati della ricerca per: "destino"
Lingua italiana: “repleto”, il significato del curioso aggettivo
La lingua italiana è davvero un forziere reple… ops, ricolmo di parole inusitate, desuete, letterarie di estrema bellezza, proprio come “repleto”….
5 libri di narrativa straniera da leggere ad agosto 2025
Cinque titoli di generi diversi in uscita ad agosto 2025. Lasciati stupire dalla narrativa straniera e scopri quali sono le proposte di Libreriamo….
Numeri, il significato e caratteristiche delle cifre da 1 a 10
Da 1 a 10 ecco cosa significano i numeri a cui ciascuno di noi è associato e scopri le caratteristiche delle persone a seconda del numero del destino…
Una frase di Fleur Jaeggy sulla tristezza degli addii
Leggiamo assieme questa lunga citazione tratta dal romanzo breve “I beati anni del castigo”, in cui due giovani collegiali si dicono addio a fine anno….
“Talidomide” (1962) di Sylvia Plath: la poesia che squarcia il mito della maternità
Tra gli ultimi componimenti di Sylvia Plath la maternità si fa ombra e ferita: una verità che ancora brucia. “Talidomide”, poesia del 1962. Scoprila……
I 5 film più belli di Baz Luhrmann, regista innovativo
In occasione del suo compleanno, noi festeggiamo Baz Luhrmann, regista e sceneggiatore fra i più innovativi del nostro tempo, con cinque suoi capolavori…
Agosto 2025: 5 libri di narrativa italiana da leggere
5 nuove uscite ad agosto 2025 per esplorare i diversi generi toccati dalla narrativa italiana. Titoli che noi di Libreriamo consigliamo di leggere….
Dall’autore di “True detective”, secondo il NYT il miglior noir del genere
Pizzolatto ci regala un libro eccezionale. Dopo “True detective”, un’illusione di salvezza. Un uomo in fuga dalla malavita. Scopri di più nell’articolo….
I versi di Dylan Thomas sui ragazzi nel sole dell’estate
Leggiamo questi versi di Dylan Thomas che chiudono la prima sezione della poesia “Vedo i ragazzi dell’estate”, poesia dura e disincantata….
Lingua italiana: scopri qual è il femminile della parola “chef”
Ormai, tra talent show culinari e cuochi star televisive, la parola chef è entrata a piè pari nella lingua italiana quotidiana, ma, ha un suo femminile?…